Domare l’attaccamento e potenziare l’equilibrio relazionale.
Il percorso di Come meditare è proposto in una serie di incontri aventi ciascuno una propria completezza di trattazione, che in questo nuovo ciclo prenderà in considerazione di volta in volta una specifica emozione disturbante, le sue modalità di manifestazione e lo specifico antidoto in grado di trasformarla in un’attitudine mentale equilibrata. Il principale strumento utilizzato sarà costituito dalle tecniche meditative proprie alla pratica buddhista, e si combineranno quelle di consapevolezza e di indagine analitica a quelle di concentrazione, applicate a visualizzazioni e all’immaginazione creativa propria alla psicologia junghiana. Ci si familiarizzerà inoltre con la sacra energia dei mantra e con alcuni rituali di significativa valenza trasformatrice interiore, il tutto attraverso un costante confronto e integrazione dei contenuti e delle tecniche proposte con la propria esperienza e storia personale.
Per saperne di più vedi anche: www.tallarico.it
Vincenzo Tallarico è psicologo analista di formazione junghiana e, oltre a svolgere un’attività privata, da diversi anni tiene conferenze e seminari in vari centri buddhisti, associazioni yoga, università e scuole di formazione psicologica. E’ tra i fondatori del Mindfulness Project e docente nella Scuola di Counseling Transpersonale, che ne fa parte.
Organizzato dall’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia presso il Centro Ritiri Pundarika che sorge in Toscana, nella provincia di Pisa. La scelta non è casuale: è circondato da un bosco di macchia mediterranea e a sud si apre con una vista bellissima sulla vallata di Volterra. E’ un luogo ideale per praticare la Meditazione individuale e per Ritiri di gruppo. Si ispira agli insegnamenti di Buddha Sakyamuni, tramandati dalla pura tradizione Tibetana, attraverso i Maestri della Scuola Gelugpa, la stessa a cui appartiene Sua Santità il Dalai Lama. Il Buddha storico, Siddharta Gautama, durante la sua vita di insegnamenti di Dharma, usava prendere periodi di Isolamento in cui si ritirava in Meditazione, di solito proprio nei boschi, dove ritrovava Pace e Tranquillità requisiti fondamentali per la sua vita di Aiuto agli altri.
Dal 19/02/10 al 21/02/10.
Costo 90 euro.
Per saperne di più, vai qui.