L’estate del Giappone a Monte Carlo
eTokyo-Kyoto, dai samurai ai manga
Quest’anno, per festeggiare i 10 anni del Grimaldi Forum e conferire ancora più importanza alla tematica giapponese nel corso dell’estate 2010, l’Associazione Monaco-Giappone e il Grimaldi Forum hanno deciso, contestualmente all’esposizione KYOTO-TOKYO, dai samurai ai manga (vai qui), di creare una serie di animazioni destinate al grande pubblico, partite il 14 luglio scorso.
Ecco quindi il programma estivo di Giappone a Monaco (vai qui), contesto in cui la maggior parte delle attività è ad accesso libero e gratuita.
Mercoledì 14 luglio alle 17,00 – sotto la Vetrata del Grimaldi Forum:
Gruppo di Koto: “Kinshu-Kai”, insieme strumentale di 20 musiciste.
Entrata libera e gratuite
Da sabato 17 a domenica 25 luglio – sotto la Vetrata del Grimaldi Forum: Nel contesto del suo ventesimo anniversario il Bonsaï Club di Monaco organizza una mostra di creazioni dei suoi membri, oltre che esposizioni e laboratori.
Mostre ed esposizioni permanenti dalle 10,00 alle 19,00 e i giovedì fino alle 22,00
Scoperta dell’universo del bonsai per i bambini tutti i giorni dalle 16,00 alle 17,00
Accesso libero e gratuito
Laboratori di creazione di una durata di 2 ore per gli adulti: 17, 18, 21, 24 e 25 luglio dalle 17,00 alle 19,00
10 persone massimo a sessione
Tariffa: 15€ a persona (prezzo comprensivo di realizzazione e acquisto di un bonsai già coltivato)
Iscrizione obbligatoria al numero 06.28.25.27.61
Da martedì 27 a domenica 1 agosto – sotto la Vetrata del Grimaldi Forum:Presentazione di Arti Marziali tradizionali: Karaté, Aïkido, Jodo, Iaïdo e Kendo
Inizio e dimostrazioni dalle 16,00 alle 19,00 e il giovedì fino alle 22,00
· Laboratori per bambini tutti i giorni dalle 16,00 alle 17,00
· Laboratori per adulti tutti i giorni dalle 17,00 alle 19,00
Accesso libero e gratuito
Informazioni e prenotazioni al numero 06.60.18.77.12
Da mercoledì 4 a sabato 7 agosto – sotto la Vetrata del Grimaldi
Laboratori di calligrafia curati da Yoko TAKENAMI.
Inizio e dimostrazioni tutti i giorni dalle 16,00 alle 19,00
Accesso libero e gratuito
_ Sabato 28 e domenica 29 agosto – al giardino giapponese:
Giornate “Sapori del Giappone” in partenariato con il Ristorante “Fuji” e la società “Monojat”.
A partire dalle 15,00: Stand di specialità giapponesi in vendita – tè e bibite fresche non alcoliche offerte.
Dalle 15,00 alle 17,30: Visite tematiche auto-guidate curate Gilles MONTELATICI sulle tematiche di:
– 15,00 – 16,00 : “La simbolizzazione dell’acqua”
– 16,30 – 17,30 : “L’architettura tradizionale del Giardino Giapponese”
Informazioni e Prenotazioni al banco d’accoglienza del Grimaldi Forum e
06.78.63.02.84
17,30 a 19,00: Cerimonia del Tè condotta dal sindaco del tè Hisumi ISSHIKI sotto alla terrazza coperta.
Informazioni e Prenotazioni al banco d’accoglienza del Grimaldi Forum e al numero
06.78.63.02.84
Da sabato 4 a domenica 12 settembre – presso il Giardino Giapponese:
Mostra fotografica “Le Murmure des Momiji” di Gabriel
FABRE.
http://gabriel.fabre.free.fr/portfolio/japon1/index.html
Ingresso libero tutti i giorni dalle 09,00 alle 19,00 e notturna sabato 11 settembre fino alle 23,00.
Sabato 4 e domenica 5 settembre – presso il Giardino Giapponese:
Dalle 15,00 alle 17,30:
Visite tematiche auto-guidate curate Gilles MONTELATICI sulle tematiche di:
– 15,00 – 16,00 : “La natura sacra del Giappone”
– 16,30 – 17,30 : “Paesaggi, pietre e forme naturali”
Informazioni e prenotazioni al banco d’accoglienza del Grimaldi Forum oppure al numero
06.78.63.02.84
Informazioni e prenotazioni al banco d’accoglienza del Grimaldi Forum oppure al numero
06.78.63.02.84
Sabato 11 e domenica 12 settembre – presso il Giardino Giapponese
Laboratorio di origami e mostra di bambole giapponesi a cura di Koji KUSONOKI
Inizio e dimostrazioni:
· Sabato 11 settembre dalle 14,00 alle 18,00 e notturna dalle 19,00 alle
22,30
· Domenica 12 settembre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 19,00
Accesso libero e gratuito
Sabato 11 settembre: Salle Camille Blanc (400 posti)
18,00: Conferenza – L’animismo del Giappone o gli spiriti nelle cose: rituali, robot e manga a cura di Keiko COURDY.
www.ki-keiko.net
Biglietti da ritirare al banco d’accoglienza nei limiti dei posti disponibili (non numerati).
19,00: “Notte magica al Giardino Giapponese di Monaco” Concerto con giochi di luci Visual creato da Francesca CHO: www.francescacho.com
Per ulteriori informazioni: Associazione Monaco-Giappone
Tel: + 377 97 97 52 17
Cellulare: 06 78 63 02 84
www.monacojapon.asso.mc – E-mail: contact@monacojapon.asso.mc