
Pare proprio che l’India della celluloide stia scoprendo ed apprezzando le bellezze artistiche e naturalistiche dell’Italia.
Dopo Housefull (girato in Puglia) e Kambakkht Ishq (girato nel vicentino), infatti, un altro film di produzione indiana vede l’Italia protagonista. Si tratta di Prema Kavali, realizzato ad Hyderabad (Andhra Pradesh) negli studios di Tollywood (sorella “meridionale” di Bollywood che parla il telugu) e prodotto da K. Achi Reddy (Max India Productions).
Dal 13 al 16 gennaio la troupe cinematografica, sotto la direzione del regista K. Vijaya Bhaskar, ha girato presso Canazei in Val di Fassa un video musicale – il cui audio è stato registrato in India il 9 gennaio – con i due protagonisti Aadi, figlio di Sai Kumar, e la debuttante Isha Chawla. Dato che il lacio del film è programmato per febbraio (sulla trama è mantenuto il massimo riserbo), pare che il video sia una delle ultime scene prima della chiusura delle riprese e del montaggio. Oltre al paese di Canazei, sono stati utilizzati come set anche il Passo Fedaia e il Sass Pordoi, la Val San Nicolò e le suggestive conche di Gardeccia e di Fuciade.
Etichetta: Max India Productions; Cast: Aadi, Isha Chawla, Kyadharin, Devgil, Brahmanandam, Ali, M.S. Narayana, Supreeth, Shafi, Geetha Singh, M.S. Narayana; Regia: K. Vijaya Bhaskar; Produttore: K. Achi Reddy; Musiche: Anoop Ruben.
Ed ora non ci resta che attendere l’uscita del film…

non vorrei dire niente ma Asha Chawla somiglia un po’ a qualche bella ragazza della nostra tradizione meridionale, magari un po’ più chiattona.
LikeLike
Cara Enrica, mi togli le parole di bocca. Una mia amica che abita a Udine ma i cui genitori sono del Suditalia assomiglia moltissimo as Asha. Quello che invece trovo del tutto seducente, però, è la mise dei due attori nella foto, che mi ricorda un po’ un nostro periodo cinematografico aureo… mi riferisco ad esempio, ai film con Tomas Millian (Monnezza) e, in genere, ai B movies tra gli anni ’70/’80 (le varie serie con Nino D’Angelo, solo per fare un altro nome).
Dalla foto mi verrebbe quasi da dire: “Tollywood: un tuffo nel nostro passato”.
🙂 k
LikeLike