“Ripensare la vita” è il tema di un ciclo di incontri che avranno luogo all’Istituto Niels Stensen di Firenze, tutti i sabati dal 5 febbraio al 12 marzo alle ore 16.00. Ingresso libero.
La vita: una questione vicina ad ognuno di noi e della quale le tradizioni religiose del mondo hanno dato una loro peculiare lettura. Tutte queste tradizioni, infatti, si sono pronunciate circa quello che ritenevano fosse il senso, la genesi e lo scopo della vita. In questo ciclo di incontri alcuni specialisti e studiosi di varie tradizioni religiose presenteranno il quadro di questi pronunciamenti, permettendo ai partecipanti di cogliere la ricchezza e la profondità delle diverse soluzioni e persuasioni attorno a quella che, senza dubbio, è una delle questioni più affascinanti con cui, ogni giorno, dobbiamo misurarci: la vita.
Sabato 5 Febbraio 2011 ore 16:30
1) L’idea di vita umana nell’India classica
Federico Squarcini (Univ. di Firenze)
Sabato 12 Febbraio 2011 ore 16:30
2) L’idea di vita umana nel Buddhismo
Francesco Sferra (Univ. l’Orientale di Napoli)
Sabato 19 Febbraio 2011 ore 16:30
3) L’idea di vita umana nell’Islam
Alessandro Vanoli (Univ. di Bologna)
Sabato 26 Febbraio 2011 ore 16:30
4) L’idea di vita umana nella Cina classica
Federica Casalin (Univ. ‘La Sapienza’ di Roma)
Sabato 5 Marzo 2011 ore 16:30
5) L’idea di vita umana nel Cristianesimo
Gaetano Lettieri (Univ. ‘La Sapienza’ di Roma)
Sabato 12 Marzo 2011 ore 16:30
6) L’idea di vita umana nell’Ebraismo
Scarica qui il pdf.