Mercoledì 9 febbraio, presso la sede della SOMSI di Cividale (UD), il primo appuntamento con “I mercoledì di INDIA GATE“.
Alle ore 20.00 la presentazione dell’associazione Performing India.
A seguire, alle 20.20 circa, sarà presentato il libro Cinema in India di Cecilia Cossio, (Ed. Cafoscarine 2005); introduce e modera Krishna Del Toso.
A lungo poco conosciuto e periferico, negli ultimi anni e soprattutto nei suoi aspetti spettacolari, il cinema dell’India ha guadagnato le luci della ribalta occidentale.
Questo libro è un viaggio lungo le stazioni di quel vasto territorio, dai primi filmati d’attualità all’ultima raffica di Bollywood, dal silenzio ala parola musicata, dallo spettacolo di intrattenimento al film d’autore, fino al cinema della diaspora.
La meta del viaggio è Shashi Kapur (alias Kapoor), personaggio che compendia e incarna l’intera storia dello schermo patrio, pur rimanendone sostanzialmente estraneo, quale icona anomala di un mondo affascinante e multiforme, di cui questo passaggio in India contribuisce a suggerire il profilo.
Cecilia Cossio è stata ricercatrice di Lingua e letteratura hindi e docente di Storia dell’India presso il Dipartimento di Studi Eurasiatici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa del cinema dell’India da più di vent’anni e coordina la sezione India del sito web AsiaMedia. Tra le sue pubblicazioni si segnalano quelle su cinema e società (L’amor profano ovvero la cortigiana nel cinema hindi, Il cinema hindi negli anni Cinquanta. Un’introduzione), cinema e letteratura (Uski roti: giving silence a voice, The writer and the cinema: three angles fron the hindi scene), cinema e storia (Il film storico hindi. Orizzonti del discorso, La rani di Jhansi), cinema e rapporti tra hindu e musulmani (All’inferno e ritorno, Dharmputr e la partizione dell’India, La ferita della fede: individuo e comunità in Dharmputr e Zakhm).
Acquista il libro su Amazon
One thought on “INDIA GATE, il libro: “Cinema in India””