La terza serata di INDIA GATE 2011. Subrata Mitra: un re dietro le quinte.
Sabato 19 febbraio presso il salone della SOMSI di Cividale del Friuli (Udine).
19.30 conferenza dell’attore Fulvio Koren dal titolo Shakespeare in India;
20.00: buffet indiano;
20.30: proiezione del film Shakespeare Wallah (Gli shakespeariani, 1965); regia: James Ivory; produzione: Ismail Merchant per Merchant-Ivory Productions; soggetto, dialoghi e sceneggiatura: Ruth Prawer Jhabvala, James Ivory; fotografia: Subrata Mitra; montaggio: Amit Bos; musica: Satyajit Ray; coreografia; Sudarshan; interpreti: Shashi Kapur, Geoffrey Kendal Laura Liddel, Felicity Kendal, Jennifer Kendal, Madhur Jaffri, Prayag Raj, Pinchu Kapur, Utpal Datt, Ismail Merchant. Inglese/Hindi; bianco&nero; durata: 120’; lingua originale con sott. in italiano.
La compagnia dei Buckingham Players, diretta da Tony Buckingham e di cui fanno parte artisti e tecnici sia inglesi che indiani, gira l’India offrendo, con alterna fortuna, rappresentazioni di drammi inglesi nei teatri e nelle scuole. Il loro momento di gloria, tuttavia, sembra ormai tramontato. Nell’India indipendente, il loro ruolo di detentori di cultura e dispensatori di verità non è più bene accetto. Nella vicenda si inserisce anche una storia d’amore tra Lizzie, la giovane figlia dei Buckingham, nata e cresciuta in India, e Sanju , playboy di aristocratica e agiata famiglia, conteso al nuovo amore dall’amante Manjula, famosa star del cinema hindi. È quest’ultima a uscire “vincitrice”, non solo perché i Buckingham, ritenendo di agire per il meglio, rimandano Lizzie in Inghilterra. In un certo senso, il teatro rappresentato dai Buckingham viene spinto verso il retroscena da un’altra forma di spettacolo, più eccitante per il nuovo pubblico e incarnata da Manjula: il cinema bombaita, come osserva lo stesso Tony, dopo il fallimento di una recita di Otello per la presenza in sala della diva e dei suoi fan.