cinema · india

INDIA GATE 2011: “Piravi”, l’ultimo film

L’ultima serata di INDIA GATE 2011. Subrata Mitra: un re dietro le quinte.

Sabato 5 marzo presso il salone della SOMSI di Cividale del Friuli (Udine).

19.30 incontro/discussione con il pubblico: Subrata Mitra e oltre;

20.00: buffet indiano;

20.30: proiezione del film Piravi (La nascita, 1988); regia: Shaji N. Karun; produzione: Filmfolk; soggetto: S. Jayachandan Nair; sceneggiatura: S. Jayachandan Nair, Raghu, Shaji; fotografia: Sunny Joseph; montaggio: Venugopal; musica: G. Aravindam, Mohan Sithara; scenografia: Devan; interpreti: Premji, Archana, Lakshmi Krishnamurthy,  C.V. Sreeraman, Mullenezhi, Gopalakrishnan; Malayalam; colore; durata: 110’; lingua originale con sott. in italiano a cura di Performing India.

Sinossi: PIRAVI

Un remoto villaggio del Kerala sulla riva del mare, mentre sta per scoppiare una tempesta. Alla fermata dell’autobus, l’anziano Raghava Chakyar aspetta il figlio Raghu, che studia ingegneria a Trivandrum. Ma Raghu non arriva e non arriva nemmeno nei giorni seguenti, mentre il padre continua ad aspettarlo, sempre più preoccupato. Molto preoccupata è anche la sorella maggiore di Raghu, Malathi, maestra di scuola  e sostegno degli anziani genitori. E’ lei che viene a sapere da un compagno del fratello che Raghu è stato arrestato per motivi politici, notizia confermata da un giornale di alcuni giorni prima. Raghav Chakyar decide di recarsi a Trivandrum, convinto di trovare aiuto da parte di un ministro che la famiglia del vecchio aveva sostenuto negli studi. Riesce a incontrare un alto funzionario di polizia che nega l’arresto di Raghu: il ragazzo tornerà certo a casa quanto prima. Malathi, tuttavia, capisce che è una menzogna e va lei stessa a Trivandrum per scoprire la verità. Parla con i compagni di Raghu e viene a sapere che effettivamente il fratello era stato arrestato con altri due ragazzi per aver cantato una canzone antigovernativa durante una funzione. I due ragazzi erano stati rilasciati, ma Raghu non era tornato più. Il vecchio padre continua ostinatamente ad aspettare il figlio ogni giorno, perdendo il contatto con la realtà nell’illusione di vederlo tornare. Malathi è sola a portare il peso di una verità che non può condividere con nessuno.*

*Il film si ispira a un episodio realmente accaduto in Kerala nel 1978. Un ragazzo, colpevole di aver intonato un canto contro il capoministro durante una cerimonia all’università, era stato arrestato ed era morto dopo essere stato brutalmente torturato.

Advertisement

One thought on “INDIA GATE 2011: “Piravi”, l’ultimo film

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s