Qui di seguito il programma di un ciclo d’incontri organizzato dall’Università di Trieste (Dipartimento della Formazione e dei Processi Culturali) e dall’Associazione culturale “Studium Fidei”:
Interconnessioni. Filosofie/Teologie
La serie di incontri “Interconnessioni” propone un dialogo con uno studioso a partire da un suo libro di recente pubblicazione. Si intrecceranno così la voce e la scrittura, l’esercizio di pensiero e l’appartenenza a una tradizione.
Anche gli enti organizzatori si propongono come espressione di un possibile intreccio tra mondi comunicanti, per aprire reali occasioni di discorso.
12 maggio, ore 18: Lorenzo Borelli, docente di Storia della Filosofia (Novara). L’incanto dell’amore e il tocco dell’infinito – La ragione innamorata.
19 maggio, ore 18: Oreste Aime, docente di Filosofia contemporanea, Filosofia della religione e Filosofia morale, Facoltà Teologica dell’Italia Settentionale (Torino). Il “diritto di credere” in un’età secolare – Filosofia e religione nel Novecento, e oltre.
26 maggio, ore 18: Francesco Sferra, docente di Sanscrito e Indologia, Università degli Studi “L’Orientale” di Napoli. Il tardo buddhismo indiano: nuove scoperte e prospettive di ricerca – Manuscripta buddhica. Al termine Dall’India, in musica: brani eseguiti dai musicisti dell’associazione culturale “Performing India”.
Gli incontri avranno luogo nella sala conferenze di Via Tigor 24/1 (parcheggio interno), presso il Centro pastorale “Paolo VI”. Per informazioni: acislaghi@units.it; sioncom@tiscalinet.it. Scarica qui la locandina.
One thought on “A Trieste un maggio di filosofia e religioni… tra Oriente e Occidente”