Martedì 18 ottobre alle ore 18.00 presso la libreria dell’Università Cattolica di Milano, Maria Angelillo intervisterà la scrittrice indiana Mridula Garg sul tema Individuo, famiglia e società in Asia. Mridula Garg è una scrittrice in lingua hindi di chiarissima fama. La sua produzione letteraria è stata tradotta in numerose lingue indiane, oltre che in inglese, tedesco, giapponese e in lingua ceca.

Scrittrice celebre per l’audacia delle tematiche affrontate e per le inconfondibili peculiarità stilistiche, a causa di un controverso brano contenuto in una delle sue opere più significative, Chittacobra, nel 1980 incorse nell’accusa di oscenità, punita con il carcere. Insignita di numerosi e prestigiosi premi e onorificenze, fra cui il Sahityakar Sanman nel 1988 da parte dell’Hindi Academy di Delhi, il Sahitya Bhushan nel 1999 da parte della U.P. Hindi Sansthan, l’Hellman-Hammet Grant nel 2001 da parte del Human Rights Watch di New York. Ha lavorato nel 1990 per il Centre for South Asian Studies dell’Università di Berkeley in qualità di ricercatrice associata ed è stata per diversi anni editorialista ed opinionista di uno dei maggiori giornali indiani, India Today, per il quale ha curato la rubrica Kataksh (“Satira”).
Maria Angelillo è docente di lingua hindi all’IsIAO (Istituto per l’Africa e l’Oriente) sezione lombarda. Collabora stabilmente con la Federazione Mediterranea Yoga e con diversi centri yoga italiani in qualità di insegnante di filosofia indiana. I suoi interessi riguardano specialmente l’antropologia del turismo, lo studio delle tradizioni coreutiche, classiche e folkloriche, indiane, l’analisi di taluni ambiti della cultura materiale, fra i quali l’abbigliamento e l’ornamentazione corporea, la dialettica fra spazi sacri e spazi profani.