Riporto dal sito www.enit.it la seguente bella notizia. Verrebbe da dire: eh, finalmente!

La cinematografia indiana privilegia l’Italia – a giudicare dalle locations indiane utilizzate per le produzioni bollywodiane dei film più noti – e tutti gli enti del turismo stranieri individuano in Bollywood uno strumento ideale per la promozione turistica.
Dopo i primi interventi (si citano quello a favore del film dedicato all’ Italia, “Baachna Ae Aseeno” del noto produttore Yash Chopra o subito dopo gli altri due per la produzioni “Kambbakth Isqh” e “Housefull” a firma di Sajiid Nadiadwala), l’ Ufficio ENIT di Mumbai, ha intensificato i rapporti con personaggi chiave dell’industria cinematografica che svolgono un ruolo importante nella vita di milioni di indiani. Ha realizzato fin da subito progetti di co-marketing, in sinergia con gli enti locali interessati (Vicenza è e Regione Puglia) con i più importanti Tour Operator indiani del calibro di Kuoni e Cox & Kings in occasione dell’uscita nelle sale indiane dei film girati in Italia. Le pubblicità hanno potuto utilizzare le immagini dei più famosi attori, raccogliendo un enorme successo, senza alcun costo aggiuntivo e di valore difficilmente quantificabile.
Significativa è stata la partecipazione di ENIT alla 10 edizione dell’ International Indian Film Academy Awards 2009 (IIFA) – un mix di glamour, seminari e fashion show, programmi artistici e cerimonia finale di premiazione – una strategia di marketing e di promozione finalizzata a raggiungere il consumatore indiano attraverso uno degli strumenti più attuali ed amati, il cinema, oltre a motivare la produzione di film in Italia, considerata la grande capacità di attrattiva del nostro Paese di generare flussi turistici indiretti verso le locations straniere.
One thought on “L’Ente Nazionale del Turismo pubblicizza l’Italia in India tramite Bollywood”