Marco Meccarelli, Antonella Flamminii, Storia della fotografia in Cina. Le opere di artisti cinesi e occidentali, Ed. Novalogos, Aprilia 2011, pp. 304, € 27.00, ISBN 978-88-97339-04-5.
Com’è nata e come si è diffusa la fotografia in Cina? Marco Meccarelli, orientalista e Antonella Flamminii, storica dell’arte, propongono in questo volume dal ricco apparato iconografico un’indagine storica sulla nascita e sul divenire della fotografia in Cina fino al 1979. Si tratta del primo contributo italiano al dibattito internazionale, condotto mediante un innovativo metodo critico, che affronta parallelamente l’uso dell’immagine da parte di artisti cinesi in patria e di occidentali che vi si sono recati e si sono posti in relazione con l’Oriente. Il volume si avvale anche di un saggio di Yee Hua Foo, erede di uno dei più importanti fotografi cinesi degli anni ’30, che offre un contatto diretto ed esclusivo con la visione cinese dell’Occidente. Si partecipa così a quel dialogo tra civiltà che ha valicato i confini tra le culture di appartenenza e si riflette sull’apparire e il dispiegarsi di un codice universale, dopo millenni di ricerca sull’immagine.
Gli autori: Marco Meccarelli è storico dell’arte orientale, cultore della materia presso la Sapienza, Università di Roma, socio fondatore di VersOriente e collaboratore della rivista Civiltà; Antonella Flamminii è storica dell’arte occidentale, specializzata in Archeologia Orientale presso la Sapienza Università di Roma; Yee Wah Foo, senior lecturer in Relazioni Internazionali, Università di Lincoln (UK), membro onorario del Museo di Nanchino (Cina).
Qui la pagina Google+ e qui la pagina Facebook del libro. Oppure segui il blog.