Il Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, giunto alla 4ª Edizione, si terrà a Termini Imerese (PA) sabato 5 e domenica 6 Maggio 2012. La giornata si terrà presso la Sala Conferenze, Chiesa Maria Santissima della Misericordia, Via Mazzini, e avrà come titolo: “Perché guardare a Oriente?“.
Differentemente dalle passate edizioni, in cui i relatori hanno esposto le loro relazioni su temi differenti, quest’anno si cercherà di dare molteplici risposte ad un’unica domanda. Ognuno, a partire dalle proprie competenze e dai propri interessi, cercherà di chiarire, in modo semplice e “popolare”, perché è necessario conoscere e approfondire il tema a lui caro, legato ad un aspetto del pensiero Orientale (musica, arte, filosofia, storia, scienza, economia, etc). In questo modo, si cercherà di trovare ragioni vitali, e non esclusivamente accademiche o commerciali, per accostarsi all’Oriente. Il tentativo è quello di avvicinare quante più persone possibili ad una cultura che rimane, nonostante l’accelerazione dei ritmi globalizzanti, relegata in secondo piano e ristretta o al cerchio magico degli specialisti o esposta alla banalizzazione del pensiero unico. Si cercherà dunque, di offrire delle risposte che possano essere un vero punto d’inizio per chi, spesso carico di pregiudizi, si accosta per la prima volta ad un mondo così complesso e affascinante. La sfida non è semplice. Si tratta non di esporre una teoria preconfezionata, quanto di aprirsi al dialogo interrogante e stabilire insieme una ragione superiore e condivisa.
Scarica qui il programma.
Per informazioni: Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, Via Castellana n°2, Termini Imerese (PA) 90018, Italy; e-mail: orienteinnoi@libero.it
One thought on “5 e 6 maggio: perché guardare a Oriente?”