Il 19 giugno alle ore 18.00, presso la Libreria Friuli (Udine, via Rizzani 1; tel. 0432 21102) si terrà la presentazione del libro Lo Zen. Storia, scuole, testi di Aldo Tollini (Einaudi 2012, pp. VIII + 528, € 24,00, ISBN 9788806203214). L’autore introdurrà il suo ultimo lavoro e risponderà alle domande del pubblico.
Il Giappone è uno dei paesi dell’Asia Orientale che piú a lungo e piú fedelmente ha mantenuto viva la tradizione buddhista attraverso i secoli, elaborando varie scuole con connotazioni tipicamente autoctone. In questa prospettiva il Chán, che ebbe una grande fioritura in Cina tra il VII e il XIII secolo, è diventata sul suolo giapponese la scuola Zen, dai tratti marcatamente giapponesi.
Aldo Tollini insegna Lingua giapponese classica al Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si interessa, tra l’altro, di buddhismo giapponese e di traduzione di testi classici giapponesi ed è uno dei più profondi conoscitori dell’opera di Dōgen. Ha pubblicato Pratica e illuminazione nello Shobogenzo. Testi scelti di Eihei Dogen Zenji (Roma, 2001), Buddha e natura-di-buddha nello Shobogenzo. Testi scelti di Eihei Dogen Zenji (Roma, 2004), Antologia del buddhismo giapponese (Einaudi, 2009).
Acquista il libro in sconto su Amazon
Uhmm, interessante!
Ho sentito Tollini qualche giorno fa a Ca’ Foscari in una conferenza sul nichilismo. Molto molto interessante. Lo posto a mia volta. Peccato non poter essere presente.
Ciao
Sonia
LikeLike
Ciao Sonia! In verità questo incontro si è svolto nel 2012. Ad ogni modo, hai ragione, Aldo Tollini è davvero molto bravo e la sua cnoscenza dello zen è approfonditissima! Se ti capita di risentirlo, non perdere l’occasione… e salutamelo caramente!! 🙂 k
LikeLike