
A Pordenone è in corso una mostra fotografica firmata Kazuyoshi Miyoshi. Si tratta di una suggestiva rassegna dei tesori architettonici del Giappone. Il titolo è già di per sé eloquente: I patrimoni Unesco del Giappone. La mostra, visitabile presso gli spazi espositivi di via Bertossi 9, sarà inaugurata oggi 7 settembre alle ore 18.30, e rimarrà aperta fino al 30 di questo mese. Con ciò s’intende costruire un ideale momento di introduzione ai campionati mondiali di judo kata che si terranno al palazzetto dello Sport del capoluogo friulano dal 20 al 23 settembre.
L’evento è realizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone assieme alla Polisportiva Villanova, in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura, il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano e il sostegno di Jacuzzi. Collateralmente, e a partire dall’11 settembre, sono state organizzate varie attività culturali, tra cui laboratori di ceramica e di origami, letture, appuntamenti gastronomici, tecniche bonsai. Inoltre, avranno luogo anche le seguenti presentazioni di libri: il 18 settembre alle ore 20.45, presso la libreria Quo Vadis si terrà un incontro con Italo Bertolasi, autore de Nell’anima del mondo; il 20 settembre alle ore 19.30, in Piazza della Motta, nell’ambito di Pordenonelegge, sarà la volta di La mente prima dei muscoli, testo in cui sono collezionate le riflessioni di Jigoro Kano, fondatore del judo moderno, sarà presente il maestro Naoki Murata del Kodokan di Tokyo.
Per maggiori informazioni visita il sito di Pordenone ARte COntemporanea. Qui è possibile scaricare il flyer con il calendario di tutti gli eventi in programma.