Qual è il nesso tra un tablet all’avanguardia che costa solo 45 euro e una banca dati dove il destino di ogni uomo è scritto su foglie di palma? Qual è il luogo in cui il successo di un videoclip è decretato dal numero di visualizzazioni su YouTube e, parallelamente, il destino di un elefante è segnato dal numero delle sue unghie? Si tratta dell’India, paese di contraddizioni e rivelazioni che tutti i giorni è capace di insegnarci qualcosa.
www.aboutindia.it è dedicato a chi vuole immergersi nella cultura, nella storia, negli usi e nei costumi dell’India; ai viaggiatori sperduti in cerca di una guida e a chi, nostalgico, vuole portare un po’ di India nella propria casa italiana. Il magazine è strutturato in macrosezioni:
LUOGHI: Luoghi, monumenti, alberghi e info sui mezzi di trasporto.
CULTURA: Dai miti ai costumi, tutto quello che fa “India”.
FESTE: Eventi e festival in India.
ATTUALITÀ: Numeri, notizie, curiosità dall’India.
SPETTACOLO: Cinema, danza e musica.
STAMPA: L’India vista dall’Italia.
CUCINA: Un prontuario di ricette e segreti sulla cucina indian style.
Questi contenuti sono aggiornati quotidianamente e rilanciati attraverso una fanpage su Facebook.
“Da Gruppo Zenit ad About India”, dal lavoro alla vita quotidiana – Grazie alla realtà di Gruppo Zenit, indiani e italiani cooperano quotidianamente da diversi anni, in Italia a Novara e in India a Trivandrum. Con tempo e pazienza, lo staff di del Gruppo Zenit ha costruito un rapporto capace di mettere in luce i valori professionali e umani che contraddistinguono due culture così diverse. Questo punto ha dato vita alla piattaforma di fusione culturale: About India. In un paese dove il passato è sempre presente, piace pensare che About India rappresenti un compromesso tra tradizioni e innovazione, raccontando in maniera divulgativa e semplice ciò che avviene dall’altra parte dell’orizzonte per abbattere i pregiudizi e le barriere culturali che impediscono all’India di raggiungerci davvero.
A seguire questo progetto non c’è solo una persona, ma un vero e proprio team: dalla redazione al web design, ogni singolo dettaglio è frutto di una discussione all’interno dello staff. La redattrice, Sara Andreis, vive in India da diversi anni e ridefinisce il concetto di donna avventurosa: da laureanda a Varanasi alla scoperta dei gruppi teatrali itineranti fino a Delhi, alla ricerca degli artisti di strada. In seguito ha insegnato in un’università del Rajasthan e poi a Cochin; al momento vive a Trivandrum, in quella parte d’India che cavalca il boom economico, e dedica ad About India il suo tempo e le sue preziose conoscenze.
“Design adattivo”, informazione dove vuoi, quando vuoi – Testi e fotografie di About India sono comodamente visualizzabili e leggibili su desktop come su laptop, su smartphone come su tablet adattandosi automaticamente alle differenti tipologie degli strumenti per la fruizione, viaggiatore Web 2.0 compreso.
Buon viaggio con About India e… Namaste!