india · persone · società

L’architetta indiana Amritha Ballal in un’intervista esclusiva per Crocevia…

Amritha Ballal è una giovane architetta di 28 anni, contitolare a Nuova Delhi dello studio SpaceMatters. Nel 2012 ha anche contribuito a fondare ARCHI-lab (Action Research for Critical Habitat Innovation Laboratory), un laboratorio internazionale di architettura. L’abbiamo raggiunta nel suo studio per una chiacchiera molto piacevole. Gentile Architetto, sul sito web del vostro studio, SpaceMatters,… Continue reading L’architetta indiana Amritha Ballal in un’intervista esclusiva per Crocevia…

economia · india

India e San Marino vanno… d’accordo fiscale!

Lo scorso 19 dicembre, presso l’Ambasciata indiana a Roma, l’ambasciatore dell’India in Italia Basant K. Gupta (che ha l’accreditamento anche a San Marino), e l’ambasciatore di San Marino in Italia, Daniela Rotondaro, hanno firmato (vedi foto) un Tax Information Exchange Agreement (TIEA), ovvero un accordo per lo scambio di informazioni fiscali, importante per l’amministrazione e… Continue reading India e San Marino vanno… d’accordo fiscale!

ambiente · musica · video

I Bhangra Brothers in difesa del Parco del Circeo

I Bhangra Brothers con il circolo Larus Legambiente per valorizzare e difendere l’ecosistema del Parco nazionale del Circeo. È “on line” il suggestivo video sui Bhangra Brothers realizzato da Patrizia Santangeli e prodotto dal circolo Larus Legambiente di Sabaudia. Si tratta di un’iniziativa del tutto inedita, che attraverso i valori che ispirano la danza Bhangra,… Continue reading I Bhangra Brothers in difesa del Parco del Circeo

curiosità · società

Ganesha e Lakshmi… a tutta birra!

La Brookvale Union, fabbrica di birra australiana del New South Wales ha avuto una pensata commerciale un po’… azzardata. Per la sua linea di birra allo zenzero, infatti, ha deciso di stampare etichette raffiguranti l’immagine della testa del dio Ganesha sovrapposta al corpo della dea Lakshmi, oltre ad altri simboli della religione hindu, come una… Continue reading Ganesha e Lakshmi… a tutta birra!

india · libri

“Belle per sempre”: la vita nello slum di Mumbai… tra romanzo e reportage

Katherine Boo, Belle per sempre, Piemme 2013, pp. 352, ISBN 978-88-566-2557-8. Si avvicinava la mezzanotte. La donna con una gamba sola era atrocemente ustionata, e ormai la polizia di Mumbai stava andando a prendere Abdul e suo padre. In una povera baracca vicino al’aeroporto internazionale, i genitori di Abdul presero una decisione dopo aver parlato… Continue reading “Belle per sempre”: la vita nello slum di Mumbai… tra romanzo e reportage

ambiente · curiosità · ricerca · tibet

Lo Yeti sarebbe… un orso himalayano

Una recente ricerca condotta da uno scienziato britannico ha messo in luce che il leggendario Yeti himalayano potrebbe in effetti essere una sottospecie di orso bruno incrociato con l’orso polare. Dai test del DNA su campioni di pelo effettuati da Bryan Sykes, professore di genetica alla Oxford University, emerge infatti un’incredibile corrispondenza con il DNA… Continue reading Lo Yeti sarebbe… un orso himalayano

eventi · tibet

Due giorni di Tibet a Venezia

Il 17 e il 18 ottobre si svolgerà a Venezia un convegno internazionale dedicato al Tibet. I vari relatori (docenti universitari, orientalisti, giornalisti e monaci di tradizione tibetana) si confronteranno su tematiche filosofiche, senza mancare di affrontare anche i risvolti della più recente attualità, come la diaspora e le tematiche dell’identità nazionale tibetana. Da segnalare… Continue reading Due giorni di Tibet a Venezia

india · società

L’India che pensa alle donne: il SERP propone un cambiamento a piccoli passi… di microcredito

Qui vorrei riprendere e completare il discorso svolto nel mio articolo precedente, in cui ho descritto l’operato del SERP in India a favore del microcredito rivolto alle donne. Iniziamo subito con il dire che questo tipo di programma deve essere valutato con una particolare prospettiva nell’ottica occidentale. Naturalmente, le cifre dei prestiti (vedi l’articolo precedente)… Continue reading L’India che pensa alle donne: il SERP propone un cambiamento a piccoli passi… di microcredito

eventi · india

Dal 10 al 12 ottobre i “Venice-Delhi Seminars” 2013

[comunicato stampa] New Delhi 10-11-12 ottobre, Conferenza internazionale Il pluralismo religioso. Libertà e diversità, blasfemia e rispetto. Immagini e idée sulla prossimità, il conflitto e il convivere con le differenze Venice-Delhi Seminars 2013 Un progetto di Reset-Dialogues on Civilizations in collaborazione Jamia Millia Islamia, la rivista Seminar e India Habitat Centre, con un contributo del… Continue reading Dal 10 al 12 ottobre i “Venice-Delhi Seminars” 2013

economia · india

L’India che pensa alle donne: il progetto della Society for Elimination of Rural Poverty

L’attuale condizione delle donne in India è certamente difficile, come testimoniano alcuni recenti casi. Tenendo ben presente questa particolare e allarmante situazione, sarebbe però sbagliato non considerare alcuni concreti esempi che testimoniano la volontà di modificare sostanzialmente il ruolo e la percezione delle donne nella società indiana. Si tratta di piccoli passi in avanti, che permettono di… Continue reading L’India che pensa alle donne: il progetto della Society for Elimination of Rural Poverty