arte indiana · cultura · india

Il rientro della Yogini… e l’India festeggia con una mostra

Una scultura in pietra del X secolo, raffigurante Vrishanana Yogini (una deità dalla testa di bufalo), del peso di 400 kg, fu rubata anni fa da un antico tempio non sorvegliato nel piccolo villaggio di Lokhari, nel distretto di Banda in Uttar Pradesh, e poi trafugata in Francia. Ora l’artefatto è tornato in India ed… Continue reading Il rientro della Yogini… e l’India festeggia con una mostra

arte indiana · cinema · eventi · india · musica · video

Indian Summer a Vancouver

Indian Summer è un fenomeno meteorologico che indica un periodo imprevisto di sole con temperatura decisamente al di sopra della norma. Il termine può essere usato anche metaforicamente per indicare una rinascita, o un risveglio. Indian Summer Arts Society e Teamwork Productions sono i due enti organizzatori e produttori del secondo Indian Summer Festival, incontro… Continue reading Indian Summer a Vancouver

arte indiana · incontri · india · Università e Ricerca

18-19 aprile: a Roma due giornate sull’India

Uno sguardo alla storia e all’arte dell’India. Riflessioni sul passato, prospettive per il futuro è il titolo di un interessante convegno internazionale che si terrà a Roma il 18 e 19 aprile. L’incontro è promosso dal Dipartimento di Storia, Culture, Religioni dell’Università di Roma “La Sapienza” e dall’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO) in… Continue reading 18-19 aprile: a Roma due giornate sull’India

arte indiana · cinema · india

Musica, danza e cinema dall’India: gli appuntamenti

Ecco qui un po’ di eventi relativi alle arti dello spettacolo indiane che merita la pena di seguire. Avranno luogo tra marzo ed aprile. – 20 marzo: h. 11.00-13.00, Sala del Palazzo di Santa Chiara, via degli Adelardi 4 (angolo con rua Moro), Modena, seminario di danza Bharatanatyam. Il Bharatanatyam è lo stile più antico… Continue reading Musica, danza e cinema dall’India: gli appuntamenti

arte indiana · incontri · india

L’India parmense: Anjali

A Parma, il 25, 26 e 27 febbraio l’associazione Sejuti organizza Anjali – Festa indiana, tre giornate tutte dedicate alle arti performanti ed alla letteratura indiane, con incontri, letture, laboratori e spettacoli. Sejuti è un’associazione che ha il nobile intento di divulgare la pittura, la fotografia, la musica, la danza, la prosa e il cinema… Continue reading L’India parmense: Anjali

arte indiana · filosofia e religioni dell'India · incontri · india · mostre

Eros, femminilità, dee e demoni al Museo Giuseppe Tucci a Roma

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci in occasione della mostra (prorogata) India. I volti del sacro presentano un ciclo di seminari giovedì 11, 18 e 25 novembre alle ore 17 presso la sala conferenze del museo Tucci, via Merulana 248. Programma – Giovedì 11… Continue reading Eros, femminilità, dee e demoni al Museo Giuseppe Tucci a Roma

arte indiana · india · mostre

Al museo del PIME c’è Magica India

Dal 30 ottobre, e fino al 30 gennaio, il Museo Popoli e Culture di Milano ospiterà Magica India, ricca collezione di arte tribale indiana raccolta da Roberta Ceolin e Claudio Tirelli, in più di trent’anni di viaggi, studi e ricerche. La loro passione li ha indotti ad occuparsi di quella fetta abbastanza consistente (circa l’8%)… Continue reading Al museo del PIME c’è Magica India

arte indiana · musica

Bharati il musical, a ottobre a Milano

Bharati Teatro degli Arcimboldi (Milano) 22-27 ottobre 2010 (6 rappresentazioni) organizzato da Barley Arts Bharati, creato e diretto da Gashash Deshe, è una imponente pièce musicale, una deliziosa mistura costituita da vari stili di danza, musica e tradizioni popolari dell’India. Nei 90 minuti di spettacolo, il pubblico è guidato attraverso una scintillante e ricca varietà di… Continue reading Bharati il musical, a ottobre a Milano

arte indiana · arte orientale · eventi · incontri · musica

Stazione Topolò: Raga Meditation

A Stazione Topolò, mercoledì 14 luglio, dopo il tramonto: Raga meditation concerto di vocalità di Amelia Cuni con la partecipazione degli ascoltatori Concerto di vocalità meditativa con la partecipazione degli ascoltatori Amelia Cuni è cantante e compositrice. Ha ricevuto una educazione musicale approfondita nei generi tradizionali del canto Dhrupad e della danza Kathak durante lunghi… Continue reading Stazione Topolò: Raga Meditation