generale

Sei di Vadiya… allora ti sposo!

Si tratta di un matrimonio di massa, con tanti colori e tante coppie giovanissime. L’evento, tenutosi nel villaggio di Vadiya nello stato occidentale del Gujarat (a circa 210 km da Ahmedabad), è stato organizzato dal Vicharata Samuday Samarthan Manch (VSSM), un gruppo no-profit che lavora con le comunità emarginate nomadi. Le spose, tutte di 18 anni o poco più, come si vede dai vari reportage fotografici (uno lo trovate qui, un altro qui) erano vestite in sari colorati,… Continue reading Sei di Vadiya… allora ti sposo!

generale

A Orvieto parte la fotografia cinese per l’UNESCO

Dal 9 al 18 ottobre a Palazzo dei Sette di Orvieto troverà spazio Images tell the world today’s China è una mostra fotografica, in anteprima mondiale, sui siti patrimonio dell’Unesco presenti in Cina, a cura dei fotografi cinesi della Cpa – China Photographers Association. L’evento itinerante toccherà poi diversi paesi europei e nord africani. L’esposizione,… Continue reading A Orvieto parte la fotografia cinese per l’UNESCO

generale

La Cina e la pena di morte… riflessioni e contraddizioni

Un tribunale cinese ha condannato a morte Wang Huayuan, un alto dirigente provinciale responsabile dell’Ufficio anticorruzione nelle ricche province di Canton e Zhejiang dal 1998 al 2009, per aver accettato oltre un milione di dollari in tangenti. Wang Huayuan, 62 anni, è stato riconosciuto colpevole di abuso d’ufficio. Dal momento che Wang ha confessato le… Continue reading La Cina e la pena di morte… riflessioni e contraddizioni

generale

Sakineh Mohammadi Ashtiani rischia la pena di morte per lapidazione, firma l’appello di Amnesty International

Sakineh Mohammadi Ashtiani, iraniana madre di due figli, è stata condannata alla lapidazione per il reato di adulterio e per il presunto omicidio del marito – presunto perché il suo coinvolgimento in questo caso resta molto dubbio. Lasciata sola anche dal suo legale, è subito scattata una petizione di Amnesty International. Se la vita di… Continue reading Sakineh Mohammadi Ashtiani rischia la pena di morte per lapidazione, firma l’appello di Amnesty International

generale

Il Giappone monegasco

L’estate del Giappone a Monte Carlo e Tokyo-Kyoto, dai samurai ai manga Quest’anno, per festeggiare i 10 anni del Grimaldi Forum e conferire ancora più importanza alla tematica giapponese nel corso dell’estate 2010, l’Associazione Monaco-Giappone e il Grimaldi Forum hanno deciso, contestualmente all’esposizione KYOTO-TOKYO, dai samurai ai manga (vai qui), di creare una serie di animazioni… Continue reading Il Giappone monegasco

generale

ahiṃsā: Coalizione Europea Contro la Sperimentazione Animale

Il termine sanscrito ahiṃsā deriva da hiṃsā, forma desiderativa del verbo derivato dalla radice HAN (“uccidere”), e dal preverbio privativo a-. L’ampiezza semantica di questo vocabolo, però, non si limita al significato di “non uccidere” ma indica il desiderio di non praticare violenza, o istigare a violenza, di cui l’uccisione è solo una delle forme.… Continue reading ahiṃsā: Coalizione Europea Contro la Sperimentazione Animale