luoghi · Università e Ricerca

In fumo l’Istituto d’Egitto del Cairo

Ieri, domenica 18 dicembre, alcuni manifestanti sono entrati nell’edificio dell’Istituto d’Egitto al Cairo, mentre ancora fumava per l’incendio del giorno prima. Hanno scrupolosamente iniziato a portare in salvo quanti più manoscritti antichi possibile, di cui una parte è purtroppo andata perduta. Il Ministro della Cultura Shaker Abdel Hamid ha descritto quanto successo una «catastrofe per la scienza» e ha annunciato la «formazione di un comitato di specialisti nel restauro di… Continue reading In fumo l’Istituto d’Egitto del Cairo

india · luoghi · società

Un nuovo, grande tempio hindu nel mantovano

Ieri, in via Luther King, a Polesine di Pegognaga, in un clima di festa, è stata posata la prima pietra di quello che sarà un nuovo e grande tempio hindu, il primo del mantovano, voluto dall’associazione indiana Shri Hari Om Mandir (mandir significa, appunto, “tempio”) per fornire alla grossa comunità di indiani presente in territorio… Continue reading Un nuovo, grande tempio hindu nel mantovano

india · luoghi

Giardini e libri: il verde dell’India va in scena in biblioteca

Un pomeriggio alla scoperta dei giardini dell’India. A proporlo, per martedì 18 gennaio alle 16.30, è la biblioteca Bassani al Barco, Ferrara, che prosegue la propria collaborazione con il Garden Club di Ferrara per la divulgazione dei temi legati alla cultura del giardino. In programma la proiezione di un nuovo video dedicato all’India, della serie… Continue reading Giardini e libri: il verde dell’India va in scena in biblioteca

arte orientale · cina · luoghi

In Cina una casa di ghiaccio per sculture di legno

Siccome a me piacciono molto, voglio condividere con voi alcune immagini del bel progetto per il nuovo China Wood Sculpture Museum, affidato allo studio MAD dell’architetto Yansong Ma. Il museo sarà costruito ad Harbin, capitale della regione di Heilongjiang. La città di Harbin è ben nota poiché sin dal 1963 vi si svolge The Harbin… Continue reading In Cina una casa di ghiaccio per sculture di legno

india · luoghi · viaggi · video

Il parapendio? Una inusuale forma di pellegrinaggio

“Temples in the Cloud” è la storia del viaggio/pellegrinaggio in parapendio compiuto nel 2008 dall’inglese Jim Mallinson – al tempo dottorando alla Oxford University – e dall’italiano Enrico Patuzzi – insegnante di parapendio del comasco – che, partendo da un campo base nei pressi di Dharamsala, hanno sorvolato i picchi del Dhauladhar fino a raggiungere… Continue reading Il parapendio? Una inusuale forma di pellegrinaggio

ambiente · luoghi

La silenziosa morte dei coralli dell’Oceano Indiano

Da recenti e preoccupantissimi studi condotti da un gruppo di ricerca australiano si è scoperto che i coralli del sud-est asiatico e dell’Oceano Indiano stanno rapidamente scomparendo. La causa del disastro – perché di un vero e proprio disastro si tratta – è, tanto per cambiare, il surriscaldamento delle acque che nel giro di pochi… Continue reading La silenziosa morte dei coralli dell’Oceano Indiano

libri · luoghi · tibet

In Tibet: un viaggio clandestino

Bianchini, F., In Tibet. Un viaggio clandestino, pp. 208, BFS edizioni 2009, € 18,00, ISBN 978-88-89413-39-5. «Finalmente si cammina». Così Flaviano Bianchini ci introduce all’affascinante scoperta del Tibet, della sua natura, del suo popolo, della sua cultura e dei drammi dell’occupazione da parte del regime di Pechino. «Oggi raramente un uomo percorre lunghi viaggi a… Continue reading In Tibet: un viaggio clandestino

libri · luoghi · viaggi

Claudio Cardelli e il “suo” diario indiano

Cardelli, C., My Diary of India, pp. 360 (170 foto a colori), Mediane 2009, € 25.00, ISBN 9788896042144. Abstract: Ancora un libro di Claudio Cardelli per la  editrice Mediane di Milano. Dopo Tibetan Shadows, uscito l’anno scorso di questi tempi, Cardelli ha raccolto, in un ricco volume di trecentosessanta pagine, immagini e ricordi dei suoi… Continue reading Claudio Cardelli e il “suo” diario indiano

eventi · incontri · luoghi · viaggi

Incontro con l’India a Pordenone

La Libreria Quo Vadis di Pordenone organizza il seguente incontro: Giovedì 24 giugno, ore 18,30 Incontro con l’India A cura di Claudio Cattaruzza “Chiacchiere in libertà su una passione nata tra i libri e continuata nell’incontro con questo grande, contraddittorio ed emozionante Paese”. Claudio Cattaruzza è il curatore di Dedica ed il  presidente dell’Associazione Culturale Thesis,… Continue reading Incontro con l’India a Pordenone