cina · cultura · persone

Dal Veneto a Hong Kong: Marta Grossi racconta il suo progetto artistico a Crocevia…

Oggi vi proponiamo l’intervista del nostro Alberto Moretti a Marta Grossi, veneta trapiantata a Hong Kong, la cui crescente notorietà artistica è legata, come scoprirete, a un frutto particolare… Marta, consultando il web per guardare il tuo lavoro, ciò che mi è arrivato forte e chiaro è il tuo carattere, che dà poi vita alla… Continue reading Dal Veneto a Hong Kong: Marta Grossi racconta il suo progetto artistico a Crocevia…

india · persone · società

L’architetta indiana Amritha Ballal in un’intervista esclusiva per Crocevia…

Amritha Ballal è una giovane architetta di 28 anni, contitolare a Nuova Delhi dello studio SpaceMatters. Nel 2012 ha anche contribuito a fondare ARCHI-lab (Action Research for Critical Habitat Innovation Laboratory), un laboratorio internazionale di architettura. L’abbiamo raggiunta nel suo studio per una chiacchiera molto piacevole. Gentile Architetto, sul sito web del vostro studio, SpaceMatters,… Continue reading L’architetta indiana Amritha Ballal in un’intervista esclusiva per Crocevia…

arte orientale · mostre · persone

A Roma una mostra sul grande Akbar

Dal 23 ottobre 2012 al 3 febbraio 2013, presso il Museo Fondazione Roma, a Palazzo Sciarra sarà visitabile la mostra Akbar. Il Grande Imperatore dell’India. L’esposizione si ripropone, in un viaggio ideale attraverso 150 opere, di percorrere la vita di uno fra i più importanti imperatori del regno Moghul: Jalaluddin Muhammad Akbar (Umarkot, 1542 –… Continue reading A Roma una mostra sul grande Akbar

libri · persone

Giuseppe Tucci a 360 gradi: un libro… finalmente!

Ecco qui un ottimo libro in due volumi su una delle figure più di spicco dell’orientalistica del ­’­­900: Giuseppe Tucci, notissimo e poliedrico intellettuale marchigiano di fama internazionale. L’autrice è Enrica Garzilli che da anni cura un blog proprio su Tucci. Questo ponderoso saggio mette a disposizione di studiosi e semplici interessati materiale preziosissimo  che,… Continue reading Giuseppe Tucci a 360 gradi: un libro… finalmente!

india · persone · società

Poonam Pandey: nudità, diritti, femminismo…

Poonam Pandey lo aveva promesso ai suoi 180.000 fan web: se i Kolkata Knight Riders vincono, io mi spoglio!… I Kolkata Knight Riders hanno vinto e lei si è spogliata! La bella modella indiana ha infatti pubblicato on line una foto di nudo integrale, dato che la sua squadra di cricket del cuore ha battuto… Continue reading Poonam Pandey: nudità, diritti, femminismo…

ambiente · india · persone

L’uomo verde dell’Assam

Questa è la storia di un uomo che a ridosso dei suoi 50 anni può vantare il fatto di aver riportato la fertilità in una zona del mondo che era stata devastata. Si tratta di Jadav Payeng, che praticamente da solo ha piantato e fatto crescere una foresta su un’enorme banco di sabbia nel bel mezzo del fiume Brahmaputra nel distretto Jorhat… Continue reading L’uomo verde dell’Assam

incontri · persone

A Milano conversazione con Mridula Garg

Martedì 18 ottobre alle ore 18.00 presso la libreria dell’Università Cattolica di Milano, Maria Angelillo intervisterà la scrittrice indiana Mridula Garg sul tema Individuo, famiglia e società in Asia. Mridula Garg è una scrittrice in lingua hindi di chiarissima fama. La sua produzione letteraria è stata tradotta in numerose lingue indiane, oltre che in inglese,… Continue reading A Milano conversazione con Mridula Garg

incontri · libri · persone

Oggi i “Dieci capitoli” di Ricci presentati a Macerata

Oggi mercoledì 11 maggio alle ore 16 alla Biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata sarà presentata la prima traduzione in una lingua occidentale del libro di Padre Matteo Ricci “Dieci capitoli di un uomo strano”, edizione critica a cura di Wang Suna e Filippo Mignini, pubblicata da Quodlibet. Per la prima presentazione ufficiale di questa… Continue reading Oggi i “Dieci capitoli” di Ricci presentati a Macerata