india · politica

Jai Telangana: divorzi e nascite nella geopolitica dell’India

Lo scorso 2 giugno l’India è stata contraddistinta da una storica modifica amministrativa interna, che ha comportato un cambiamento della carta geografica del Paese. Non si parla in questo caso di alcune delle più note questioni indiane, ossia una risoluzione dei decennali contenziosi con i vicini (leggi in particolare Pakistan e Cina), la creazione di… Continue reading Jai Telangana: divorzi e nascite nella geopolitica dell’India

india · politica

Modi va in Bhutan e così parla (anche) alla Cina

Narendra Modi, neoeletto Primo Ministro indiano, il 15 giugno scorso ha compiuto il suo primo viaggio ufficiale all’estero: due giorni in Bhutan, in occasione dell’inaugurazione di un ufficio del Parlamento bhutanese costruito con l’aiuto dell’India. Inoltre, avvierà le consultazioni per un progetto congiunto riguardante la costruzione di una centrale idroelettrica da 600MW. «Bhutan e India… Continue reading Modi va in Bhutan e così parla (anche) alla Cina

incontri · libri · politica

Afghanistan: la posta in gioco, un libro e un incontro

Il 2014 sarà estremamente importante per l’Afghanistan. È stato definito da numerosi analisti internazionali come un anno di transizione, viste le elezioni presidenziali svoltesi lo scorso 5 aprile e l’uscita di scena del contingente internazionale dell’ISAF, previsto per la fine di quest’anno. L’Afghanistan, descritto negli anni ’30 dal poeta pakistano Muhammad Iqbal come «il cuore… Continue reading Afghanistan: la posta in gioco, un libro e un incontro

india · politica

Quando un omicidio muove la politica: in Maharashtra al varo la legge contro la magia nera

Il giorno dopo l’omicidio del dottor Narendra Dabholkar, attivista contro le pratiche superstiziose e la magia nera, ucciso martedì 20 agosto a Pune da due sicari non identificati, il governo del Maharashtra ha varato un decreto attuativo della normativa anti magia nera che Dabholkar aveva da sempre e con forza sostenuto e per la quale… Continue reading Quando un omicidio muove la politica: in Maharashtra al varo la legge contro la magia nera

giappone · india · politica

USA e India, assieme per l’Afghanistan

Gli Stati Uniti pensano all’India come sponda a cui affidare l’Afghanistan. USA e India hanno infatti deciso congiuntamente di avviare un dialogo trilaterale con Kabul, al fine di pianificare assieme gli interventi di sostegno per l’Afghanistan, da attuarsi nel momento in cui, dopo il 2014, le forze statunitensi lasceranno il paese centrasiatico. La decisione, accolta… Continue reading USA e India, assieme per l’Afghanistan

incontri · politica · società

Aladura 2012-2013: A Pordenone il via al ciclo “Eroi”

Mercoledì 19 settembre partirà il nuovo programma di conferenze proposto dall’associazione Aladura a Pordenone. Il titolo scelto per questo ciclo 2012-2013 è quanto mai significativo: Eroi. Ecco il calendario completo. TENTACOLI. MAFIE IN MOVIMENTO. Incontro con Federico Varese.  Mercoledì 19 settembre 2012, ore 20.30 (all’interno di Pordenonelegge). PalaProvincia, Largo San Giorgio. Federico Varese è uno… Continue reading Aladura 2012-2013: A Pordenone il via al ciclo “Eroi”

cina · economia · politica

Dopo gli stanchi e spossati USA arriva la fresca Cina: Afghanistan mon amour

La Shanghai Cooperation Organization (SCO) è un’organizzazione intergovernativa fondata a Shanghai nel 2001 da Cina, Russia, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan and Kazakistan. Il fine della SCO è di favorire la cooperazione dei paesi membri sul fronte della sicurezza e della lotta al terrorismo. Ebbene, è notizia di pochi giorni fa che l’Afghanistan è stato ammesso alla… Continue reading Dopo gli stanchi e spossati USA arriva la fresca Cina: Afghanistan mon amour

politica · società

Quando si vuole davvero dare il buon esempio…

Ho appena ricevuto questa mail da un’amica e, invece di inoltrarla a mia volta, penso sia più divulgativo pubblicarla qui e condividere con voi un bel po’ di indignazione. Egregi colleghi / amici, dovete sapere che:DOVEROSO DARNE DIFFUSIONE!! Il giorno 21 settembre 2011 il Deputato Antonio Borghesi dell’Italia dei Valori ha proposto l’abolizione del vitalizio… Continue reading Quando si vuole davvero dare il buon esempio…

cina · economia · politica · società

Libia: la Cina doppiogiochista e pro-Gheddafi?

Secondo un documento intestato di un dipartimento governativo libico, ritrovato tra i rifiuti del complesso di Bab al Aziziya, la Cina in patente violazione degli accordi sull’embargo (imposti dall’Onu a febbraio e a marzo 2011), nel luglio scorso avrebbe offerto armi e munizioni per un valore di 200 milioni di dollari alla fazione sostenitrice di… Continue reading Libia: la Cina doppiogiochista e pro-Gheddafi?

cinema · india · politica · società

Bollywood e i Dalit: il caso “Aarakshan”

Appena uscito al cinema e già vietato. Si tratta del film bollywoodiano Aarakshan ritirato, nell’ordine, in Uttar Pradesh, in Panjab e in Andhra Pradesh. La pellicola racconta le vicende di Prabhakar Anand (impersonato da Amitabh Bachchan), rettore di un college, del suo allievo Deepak Kumar (Saif Ali Khan), innamorato di Poorbi (Deepika Padukone), la figlia… Continue reading Bollywood e i Dalit: il caso “Aarakshan”