cultura · incontri

SPPEO: due giorni di cultura a Cefalù… tra Oriente e Occidente

Si terrà a Cefalù nei giorni 24-24 maggio 2014, presso il restaurato Teatro Comunale S. Cicero in Via Spinuzza, 115, la sesta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente dal titolo: Agire o non-agire? Strategie di pensiero/azione in Oriente e Occidente. Ideato e diretto dal Prof. Pietro Piro dell’Università di Roma Tre. Il Seminario… Continue reading SPPEO: due giorni di cultura a Cefalù… tra Oriente e Occidente

incontri · libri · politica

Afghanistan: la posta in gioco, un libro e un incontro

Il 2014 sarà estremamente importante per l’Afghanistan. È stato definito da numerosi analisti internazionali come un anno di transizione, viste le elezioni presidenziali svoltesi lo scorso 5 aprile e l’uscita di scena del contingente internazionale dell’ISAF, previsto per la fine di quest’anno. L’Afghanistan, descritto negli anni ’30 dal poeta pakistano Muhammad Iqbal come «il cuore… Continue reading Afghanistan: la posta in gioco, un libro e un incontro

cina · incontri · società

Dall’Ara fa il punto sul turismo cinese in Italia… un incontro al Mart

Mart Rovereto, Venerdì 19 luglio, ore 14.30-16.30. In occasione della mostra Andata e ricordo. Souvenir de voyage dedicata ai temi del viaggio, del turismo e dei ricordi, il Mart ospita un incontro per conoscere un segmento di turismo che sta crescendo rapidamente, modificando gli scenari del viaggio globale e il lavoro degli operatori e dei professionisti.… Continue reading Dall’Ara fa il punto sul turismo cinese in Italia… un incontro al Mart

cina · eventi · incontri

A Pordenone “Noi e la Cina: cultura ed economia”

Lunedì 22 ottobre, presso la Sala Teresina Degan della Biblioteca Civica di Pordenone in piazza XX settembre, dalle 17.30 e fino alle 20.00, si svolgerà la tavola rotonda di geopolitica Noi e la Cina: cultura ed economia. Questo il programma: 17.30 Pres. Silvano Pascolo, Presidente Confartigianto della provincia di Pordenone; 17.40 Relazione del Prof. Gian Giorgio Pasqualotto, Università di… Continue reading A Pordenone “Noi e la Cina: cultura ed economia”

incontri · politica · società

Aladura 2012-2013: A Pordenone il via al ciclo “Eroi”

Mercoledì 19 settembre partirà il nuovo programma di conferenze proposto dall’associazione Aladura a Pordenone. Il titolo scelto per questo ciclo 2012-2013 è quanto mai significativo: Eroi. Ecco il calendario completo. TENTACOLI. MAFIE IN MOVIMENTO. Incontro con Federico Varese.  Mercoledì 19 settembre 2012, ore 20.30 (all’interno di Pordenonelegge). PalaProvincia, Largo San Giorgio. Federico Varese è uno… Continue reading Aladura 2012-2013: A Pordenone il via al ciclo “Eroi”

cinema · incontri

“Orienteering”, una summer class sul cinema dell’Asia

Ecco una bella iniziativa organizzata dal COE – Centro Orientamento Educativo e il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Da venerdì 20 a domenica 22 luglio 2012, presso la sede del COE di Barzio (Lecco), si terrà la terza edizione della SUMMER CLASS estiva e residenziale. Quest’anno l’attenzione va al cinema asiatico, con un percorso dal titolo ORIENTEERING – districarsi nelle… Continue reading “Orienteering”, una summer class sul cinema dell’Asia

buddhismo · filosofia · incontri

9 maggio: conversazione sul buddhismo (indovinate chi parla?)

Oggi voglio farmi un po’ di pubblicità. Dato che ho appena finito di partecipare al bel convegno “Perché guardare a Oriente“, organizzato dall’amico Pietro Piro, mi è stato chiesto di fermarmi ancora un po’ in sicilia e prestarmi ad un’esperienza interessante, che avrà luogo il 9 maggio alle 18.30, preso la Libreria Caffè Punto 52 (via Belvedere… Continue reading 9 maggio: conversazione sul buddhismo (indovinate chi parla?)

eventi · incontri

5 e 6 maggio: perché guardare a Oriente?

Il Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, giunto alla 4ª Edizione, si terrà a Termini Imerese (PA) sabato 5 e domenica 6 Maggio 2012. La giornata si terrà presso la Sala Conferenze, Chiesa Maria Santissima della Misericordia, Via Mazzini, e avrà come titolo: “Perché guardare a Oriente?“. Differentemente dalle passate edizioni, in cui i relatori hanno esposto… Continue reading 5 e 6 maggio: perché guardare a Oriente?

incontri · yoga

Tra pochi giorni “Sarva Yoga International” ad Assisi

III CONGRESSO MONDIALE DI YOGA TRADIZIONALE SARVA YOGA INTERNATIONAL – Assisi, 29 marzo/1 aprile 2012 Tra pochi giorni inizia ad Assisi il Congresso di Sarva Yoga International sulla Meditazione. Maestri delle più importanti scuole dell’India e pionieri dello yoga in Occidente saranno presenti con i loro insegnamenti sul tema della meditazione che rappresenta il cuore… Continue reading Tra pochi giorni “Sarva Yoga International” ad Assisi