india · società

Il Rajastan, le donne e l’acqua…

Il Centre for Social Research (CSR), una ONG indiana per la difesa e la valorizzazione dei diritti delle donne, sta collaborando con la tedesca Hanns Seidel Foundation per sviluppare nelle zone rurali del Rajasthan un programma che mira a formare le donne elette come rappresentanti di villaggio, o di prossima nomina, ad assumere ruoli di leadership,… Continue reading Il Rajastan, le donne e l’acqua…

india · persone · società

L’architetta indiana Amritha Ballal in un’intervista esclusiva per Crocevia…

Amritha Ballal è una giovane architetta di 28 anni, contitolare a Nuova Delhi dello studio SpaceMatters. Nel 2012 ha anche contribuito a fondare ARCHI-lab (Action Research for Critical Habitat Innovation Laboratory), un laboratorio internazionale di architettura. L’abbiamo raggiunta nel suo studio per una chiacchiera molto piacevole. Gentile Architetto, sul sito web del vostro studio, SpaceMatters,… Continue reading L’architetta indiana Amritha Ballal in un’intervista esclusiva per Crocevia…

curiosità · società

Ganesha e Lakshmi… a tutta birra!

La Brookvale Union, fabbrica di birra australiana del New South Wales ha avuto una pensata commerciale un po’… azzardata. Per la sua linea di birra allo zenzero, infatti, ha deciso di stampare etichette raffiguranti l’immagine della testa del dio Ganesha sovrapposta al corpo della dea Lakshmi, oltre ad altri simboli della religione hindu, come una… Continue reading Ganesha e Lakshmi… a tutta birra!

india · società

L’India che pensa alle donne: il SERP propone un cambiamento a piccoli passi… di microcredito

Qui vorrei riprendere e completare il discorso svolto nel mio articolo precedente, in cui ho descritto l’operato del SERP in India a favore del microcredito rivolto alle donne. Iniziamo subito con il dire che questo tipo di programma deve essere valutato con una particolare prospettiva nell’ottica occidentale. Naturalmente, le cifre dei prestiti (vedi l’articolo precedente)… Continue reading L’India che pensa alle donne: il SERP propone un cambiamento a piccoli passi… di microcredito

india · società

Contro gli stupri in India (non) si sa di che morte morire…

Il caso della giovane studentessa indiana, brutalmente violentata da cinque uomini e da un minorenne lo scorso dicembre a Nuova Delhi e successivamente deceduta, ha ripreso vigore negli ultimi giorni. Dopo solamente nove mesi, raro caso di rapida procedura giudiziaria indiana, un tribunale della capitale ha infatti emesso la propria sentenza, che prevede la condanna… Continue reading Contro gli stupri in India (non) si sa di che morte morire…

india · ricerca · società

India e Inghilterra unite contro il cancro

Dato che la Gran Bretagna e l’India hanno un alto tasso di tumori, ora questi due paesi si stanno organizzando in modo congiunto per far fronte al problema, sia per quanto concerne le ricerche, sia per le cure. Durante la due giorni di summit indo-britannico sull’oncologia, che si è chiusa ieri (sabato), vari ricercatori hanno… Continue reading India e Inghilterra unite contro il cancro

cina · incontri · società

Dall’Ara fa il punto sul turismo cinese in Italia… un incontro al Mart

Mart Rovereto, Venerdì 19 luglio, ore 14.30-16.30. In occasione della mostra Andata e ricordo. Souvenir de voyage dedicata ai temi del viaggio, del turismo e dei ricordi, il Mart ospita un incontro per conoscere un segmento di turismo che sta crescendo rapidamente, modificando gli scenari del viaggio globale e il lavoro degli operatori e dei professionisti.… Continue reading Dall’Ara fa il punto sul turismo cinese in Italia… un incontro al Mart

arte orientale · società

Revival buddhista in Pakistan… un bel progetto di preservazione e sviluppo

I tanti siti buddhisti lasciati in rovina in Pakistan potrebbero presto godere di una nuova e florida prospettiva di ripristino. È ciò che propone una nota ONG di Haryana (India), The Buddhist Forum (TBF), che avanza l’idea di una missione ambiziosa per salvare e rilanciare la gloria perduta degli antichi monumenti. L’intento è di preservare,… Continue reading Revival buddhista in Pakistan… un bel progetto di preservazione e sviluppo

cina · società

Entro il 2030 in Asia scarseggerà il cibo

Secondo Fan Shenggen, direttore dell’International Food Policy Research Institute con sede a Washington, è probabile che si verifichino gravi carenze di cibo in Asia entro il 2030.  Fan sarà presente all’Asian Financial Forum (AFF), che si svolgerà a Hong Kong il 14-15 gennaio venturi, e durante il quale si terrà una tavola rotonda sulle tematiche… Continue reading Entro il 2030 in Asia scarseggerà il cibo

incontri · politica · società

Aladura 2012-2013: A Pordenone il via al ciclo “Eroi”

Mercoledì 19 settembre partirà il nuovo programma di conferenze proposto dall’associazione Aladura a Pordenone. Il titolo scelto per questo ciclo 2012-2013 è quanto mai significativo: Eroi. Ecco il calendario completo. TENTACOLI. MAFIE IN MOVIMENTO. Incontro con Federico Varese.  Mercoledì 19 settembre 2012, ore 20.30 (all’interno di Pordenonelegge). PalaProvincia, Largo San Giorgio. Federico Varese è uno… Continue reading Aladura 2012-2013: A Pordenone il via al ciclo “Eroi”