cultura · Università e Ricerca · yoga

Parte a Ca’ Foscari il Master in Yoga Studies

Con oltre 20 milioni di praticanti negli Stati Uniti, con centinaia di brevetti registrati e di sistemi di tutela di copyright, con decine di palestre in ognuna delle grandi città europee, con un giro d’affari annuale che supera, tra Nordamerica e Unione Europea, i cinque milioni di dollari, lo yoga è senza dubbio uno dei… Continue reading Parte a Ca’ Foscari il Master in Yoga Studies

economia · india · Università e Ricerca

Business schools: collaborazione Francia-India

Ecco qui un’idea di futuro che viene da un progetto indo-francese. L’Institute of Management Technology (IMT) di Ghaziabad e la francese Grenoble Ecole de Management (GEM) avvieranno congiuntamente un corso di qualificazione in Doctor of Business Administration (DBA), il più alto livello negli studi di management. Questo è un vero e proprio incontro di pesi… Continue reading Business schools: collaborazione Francia-India

cina · società · Università e Ricerca

La Cina e Cambridge: una donazione… sospetta!

Mentre stavo passando in rassegna qualche testata giornalistica estera, stamani mi sono soffermato sul seguente articolo pubblicato qualche tempo fa su The Telegraph, che qui vi riporto (in inglese). La notizia riferita mi ha colpito molto, dato che appena il 3 novembre scorso avevo segnalato un altro articolo, apparso su Bloomberg, che riguarda la Cina… Continue reading La Cina e Cambridge: una donazione… sospetta!

Università e Ricerca

Universa: letture filosofiche

Da qualche giorno è disponibile on-line una nuova interessante rivista di studi filosofici. Qui di seguito trovate una breve presentazione, e questo è il link. Buona lettura a tutti! Universa. Recensioni di filosofia è il periodico elettronico della Scuola di Dottorato di Ricerca in Filosofia dell’Università degli Studi di Padova. La rivista raccoglie recensioni di… Continue reading Universa: letture filosofiche

luoghi · Università e Ricerca

In fumo l’Istituto d’Egitto del Cairo

Ieri, domenica 18 dicembre, alcuni manifestanti sono entrati nell’edificio dell’Istituto d’Egitto al Cairo, mentre ancora fumava per l’incendio del giorno prima. Hanno scrupolosamente iniziato a portare in salvo quanti più manoscritti antichi possibile, di cui una parte è purtroppo andata perduta. Il Ministro della Cultura Shaker Abdel Hamid ha descritto quanto successo una «catastrofe per la scienza» e ha annunciato la «formazione di un comitato di specialisti nel restauro di… Continue reading In fumo l’Istituto d’Egitto del Cairo

eventi · filosofia · incontri · india · musica · Università e Ricerca

Carmina Indica: a Padova riflessioni tra Oriente e Occidente

(Comunicato stampa) Dopo il successo dell’edizione 2010, dedicata ai Carmina Burana, Carmina Paduana torna con Carmina Indica, un progetto dedicato all’India che coniuga, come di consueto, il versante accademico e quello artistico. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Lingue e Letterature Anglo-Germaniche e Slave dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Linguistiche, della Formazione e… Continue reading Carmina Indica: a Padova riflessioni tra Oriente e Occidente

buddhismo · incontri · Università e Ricerca

Buddhismo e meditazione tra Chieti e Pescara

Il 18 novembre 2011, presso l’Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti, avrà luogo il convegno Meditazione, Mindfulness ed Emozioni organizzato dall’Associazione Buddhadharma in collaborazione con la Facoltà di Psicologia del medesimo ateneo. I relatori saranno: Tae Hye Sunim, Mario Fulcheri, Bianca Pescatori, Marika Nuti, Antonino Raffone, Federica Mauro, Alessandro Giannandrea, Henk Barendregt. Nei giorni… Continue reading Buddhismo e meditazione tra Chieti e Pescara

economia · Università e Ricerca

Allarmante… con preghiera di firmare

Cari lettori, a fianco delle notizie allarmanti che si susseguono in questi giorni e che per lo più riguardano gli aspetti macroscopici della crisi economica, mi permetto qui di seguito di aggiungere una lettera che ho appena ricevuto via mail. Il testo è in inglese e riguarda la pericolosa prospettiva di tagliare drasticamente i finanziamenti… Continue reading Allarmante… con preghiera di firmare

eventi · incontri · Università e Ricerca

A Roma la “Coffee Break Conference 2”

Il seguente è il programma di un interessante convegno che si svolgerà a Roma dall’8 al 10 settembre. A tutti gli interessati consiglio vivamente di parteciparvi, anzitutto perché i conferenzieri sono dei giovani ricercatori e/o dottorandi, poi perché si tratta di un incontro internazionale e per finire perché la varietà degli interventi (tutti in inglese),… Continue reading A Roma la “Coffee Break Conference 2”

ambiente · cina · tecnologia · Università e Ricerca

Italia e Cina innovative e rinnovabili

Si chiama TST (Treelux Solar Tower) ed è un nuovo ed ingegnoso sistema di produzione di energia rinnovabile. Il TST sfrutta i flussi di vento causati dalla differenza di pressione nonché le correnti conseguenti al surriscaldamento dell’aria per effetto serra. Il brevetto di questa innovativa tecnologia è dell’italiana Saim Energy. Parte della componentistica (tra cui le turbine… Continue reading Italia e Cina innovative e rinnovabili