ambiente · cina · società

La Cina, la povertà e i gas serra… una (prima) soluzione interessante

La riduzione di emissioni di anidride carbonica provenienti dalle industrie legate ai settori agricolo e forestale potrebbe contribuire ad eliminare la povertà nelle campagne cinesi. È la tesi di Lin Erda, membro del Chinese People’s Political Consultative Conference National Committee (ed anche direttore del Research Centre of Agriculture and Climate Change della Chinese Academy of Agricultural Sciences). In Cina, solo l’anno… Continue reading La Cina, la povertà e i gas serra… una (prima) soluzione interessante

ambiente · india · società

Le “cremazioni verdi” in India: meno legna vuol dire meno gas serra

Una curiosa notizia “verde” che viene dall’India. Vinod Kumar Agarwal, ingegnere meccanico e leader del gruppo ambientalista Mokshda Green Cremation System con sede a Delhi, qualche anno fa ha messo a punto una pira sollevata da terra che riduce la quantità di legna necessaria per la cremazione, abbattendo in tal modo di oltre il 60%… Continue reading Le “cremazioni verdi” in India: meno legna vuol dire meno gas serra