cina · cultura · persone

Dal Veneto a Hong Kong: Marta Grossi racconta il suo progetto artistico a Crocevia…

Oggi vi proponiamo l’intervista del nostro Alberto Moretti a Marta Grossi, veneta trapiantata a Hong Kong, la cui crescente notorietà artistica è legata, come scoprirete, a un frutto particolare… Marta, consultando il web per guardare il tuo lavoro, ciò che mi è arrivato forte e chiaro è il tuo carattere, che dà poi vita alla… Continue reading Dal Veneto a Hong Kong: Marta Grossi racconta il suo progetto artistico a Crocevia…

cina · filosofia · giappone · india · libri

Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

Pietro Piro – Krishna Del Toso (a cura di), Perché guardare a Oriente? Prospettive, risorse e visioni di un mondo non più lontano, Tipheret, Acireale-Roma 2013, pp. 310, ISBN: 9788864960920. Dall’Introduzione: I testi contenuti in questo libro, sono stati scritti in occasione della quarta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente. la questione centrale del seminario,… Continue reading Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

arte indiana · cultura · india

Il rientro della Yogini… e l’India festeggia con una mostra

Una scultura in pietra del X secolo, raffigurante Vrishanana Yogini (una deità dalla testa di bufalo), del peso di 400 kg, fu rubata anni fa da un antico tempio non sorvegliato nel piccolo villaggio di Lokhari, nel distretto di Banda in Uttar Pradesh, e poi trafugata in Francia. Ora l’artefatto è tornato in India ed… Continue reading Il rientro della Yogini… e l’India festeggia con una mostra

cultura

A maggio la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente

Sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 si terrà a Termini Imerese (PA) la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, evento pubblico e gratuito finalizzato alla diffusione e divulgazione della conoscenza del pensiero orientale e dei suoi possibili punti d’incontro con l’Occidente. Il seminario, che ha visto nelle passate edizioni la presenza di… Continue reading A maggio la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente

arte orientale · mostre

Al Louvre apre la nuova ala dedicata all’Islam

Il 22 settembre il Louvre di Parigi presenterà la sua nuova ala con le gallerie dedicate all’arte dell’Islam. Per ospitare la nuova sezione, gli architetti Mario Bellini e Rudy Ricciotti hanno creato una struttura di vetro con un tetto dorato ondulato, appoggiato sul fondo del cortile Visconti del Louvre. In tal modo, gli oltre 9000… Continue reading Al Louvre apre la nuova ala dedicata all’Islam

eventi · incontri

5 e 6 maggio: perché guardare a Oriente?

Il Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, giunto alla 4ª Edizione, si terrà a Termini Imerese (PA) sabato 5 e domenica 6 Maggio 2012. La giornata si terrà presso la Sala Conferenze, Chiesa Maria Santissima della Misericordia, Via Mazzini, e avrà come titolo: “Perché guardare a Oriente?“. Differentemente dalle passate edizioni, in cui i relatori hanno esposto… Continue reading 5 e 6 maggio: perché guardare a Oriente?

arte orientale · cina · mostre

Dopo il Macro, Li Xiangyang è nuovamente a Roma

Giovedì 26 gennaio alle 18.30 la diagonale/galleria presenta la personale di Li Xiangyang. Dopo la recente partecipazione dell’artista di Pechino a La grande astrazione celeste. Arte cinese del XXI secolo al Macro Testaccio una nuova selezione dei suoi ultimi lavori. In mostra grandi tele caratterizzate da lunghe linee verticali nere, rosse e grigie volutamente interrotte,… Continue reading Dopo il Macro, Li Xiangyang è nuovamente a Roma

eventi · filosofia · incontri · india · musica · Università e Ricerca

Carmina Indica: a Padova riflessioni tra Oriente e Occidente

(Comunicato stampa) Dopo il successo dell’edizione 2010, dedicata ai Carmina Burana, Carmina Paduana torna con Carmina Indica, un progetto dedicato all’India che coniuga, come di consueto, il versante accademico e quello artistico. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Lingue e Letterature Anglo-Germaniche e Slave dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Linguistiche, della Formazione e… Continue reading Carmina Indica: a Padova riflessioni tra Oriente e Occidente

arte orientale · cina · mostre

Al Macro apre “La grande astrazione celeste”

Sarà presentata il 15 novembre alle ore 11.00 presso gli spazi del Macro la mostra La grande astrazione celeste. Arte cinese del XXI secolo, che potrà essere visitata dal 16 novembre 2011 al 15 gennaio 2012 (qui trovate l’invito; inoltre, il 16 novembre, alle ore 16.00 è organizzato un incontro e visita alla mostra dedicato… Continue reading Al Macro apre “La grande astrazione celeste”