india · politica

Modi va in Bhutan e così parla (anche) alla Cina

Narendra Modi, neoeletto Primo Ministro indiano, il 15 giugno scorso ha compiuto il suo primo viaggio ufficiale all’estero: due giorni in Bhutan, in occasione dell’inaugurazione di un ufficio del Parlamento bhutanese costruito con l’aiuto dell’India. Inoltre, avvierà le consultazioni per un progetto congiunto riguardante la costruzione di una centrale idroelettrica da 600MW. «Bhutan e India… Continue reading Modi va in Bhutan e così parla (anche) alla Cina

cina · economia · india

La Cina ha pronti 300 miliardi per l’India

L’offerta della Cina di investire 300 miliardi di dollari — equivalenti al 30% del dodicesimo Five Year Plan di 1000 miliardi — per lo sviluppo delle infrastrutture in India nei prossimi tre anni è al tempo stesso un’opportunità e una sfida. È un’opportunità perché mai prima d’ora l’India aveva ricevuto una “attenzione” economica di tale… Continue reading La Cina ha pronti 300 miliardi per l’India

ambiente · cina

La Cina ripensa le leggi a protezione dell’ambiente

Visti i preoccupanti livelli di inquinamento di aria, di acqua e suolo, la Cina ha recentemente approvato un pacchetto di leggi a protezione dell’ambiente. Gli emendamenti, varati dal Comitato permanente del Congresso Popolare, rappresentano la prima modifica alla legge di protezione ambientale entrata in vigore nel 1989, che in tal modo viene di fatto aggiornata a… Continue reading La Cina ripensa le leggi a protezione dell’ambiente

cina · filosofia · giappone · india · libri

Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

Pietro Piro – Krishna Del Toso (a cura di), Perché guardare a Oriente? Prospettive, risorse e visioni di un mondo non più lontano, Tipheret, Acireale-Roma 2013, pp. 310, ISBN: 9788864960920. Dall’Introduzione: I testi contenuti in questo libro, sono stati scritti in occasione della quarta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente. la questione centrale del seminario,… Continue reading Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

cina · incontri · società

Dall’Ara fa il punto sul turismo cinese in Italia… un incontro al Mart

Mart Rovereto, Venerdì 19 luglio, ore 14.30-16.30. In occasione della mostra Andata e ricordo. Souvenir de voyage dedicata ai temi del viaggio, del turismo e dei ricordi, il Mart ospita un incontro per conoscere un segmento di turismo che sta crescendo rapidamente, modificando gli scenari del viaggio globale e il lavoro degli operatori e dei professionisti.… Continue reading Dall’Ara fa il punto sul turismo cinese in Italia… un incontro al Mart

cultura

A maggio la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente

Sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 si terrà a Termini Imerese (PA) la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, evento pubblico e gratuito finalizzato alla diffusione e divulgazione della conoscenza del pensiero orientale e dei suoi possibili punti d’incontro con l’Occidente. Il seminario, che ha visto nelle passate edizioni la presenza di… Continue reading A maggio la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente

cina · mostre

Il tè della Cina in un caffè di Bologna

La prima mostra fotografica organizzata dalla collaborazione tra il Café de la Paix e l’associazione culturale Soqquadro di Bologna. Si parte il 18 gennaio con il fotografo Rocco Casaluci, titolo della mostra: Cina. La mostra resterà visitabile fino al 14 febbraio (su facebook tutte le info). Ovvero sulla via del tè. Le immagini selezionate per… Continue reading Il tè della Cina in un caffè di Bologna

cina · mostre · tibet

Tibet, tesori dal tetto del mondo: in mostra a Treviso

La spettacolare mostra sul Tibet a Casa dei Carraresi dal 20 ottobre 2012 al 2 giugno 2013, costituirà la prima uscita in assoluto dal Tibet e dalla Cina di un corpo di oltre 300 preziosi reperti databili dal XIV secolo ai tempi nostri. Per la prima volta infatti una mostra sul Tibet viene allestita all’estero, evento di grande… Continue reading Tibet, tesori dal tetto del mondo: in mostra a Treviso

cina · economia

Fine d’anno, tempo di conti: la Cina

Se nel 2013 l’economia mondiale potrebbe continuare a rallentare, con una previsione di crescita globale del 2,4% e rischi di recessione fino almeno alle soglie del 2015, d’altro canto la Banca Mondiale ha alzato le sue aspettative su Cina e Paesi asiatici in via di sviluppo. La notizia è contenuta in un rapporto reso pubblico… Continue reading Fine d’anno, tempo di conti: la Cina

ambiente · curiosità

Ma l’Everest non se ne va mica a zonzo…

Ecco qui una notizia talmente curiosa che merita la pena riportarla così com’è apparsa oggi sul sito della AGI. L’Everest, 8.848 metri, si trova in India. E se lo dice la Nasa, che ha scattato pure una foto che immortala il tetto del mondo, chi potrebbe dubitarlo? Kunda Dixit, per esempio. Il giornalista nepalese, considerato… Continue reading Ma l’Everest non se ne va mica a zonzo…