cina · filosofia · giappone · india · libri

Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

Pietro Piro – Krishna Del Toso (a cura di), Perché guardare a Oriente? Prospettive, risorse e visioni di un mondo non più lontano, Tipheret, Acireale-Roma 2013, pp. 310, ISBN: 9788864960920. Dall’Introduzione: I testi contenuti in questo libro, sono stati scritti in occasione della quarta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente. la questione centrale del seminario,… Continue reading Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

india · libri

Cecilia Cossio: un’opera in due ebook su Shashi Kapoor

Era il 9 febbraio 2011, era un mercoledì, eravamo a Cividale del Friuli in provincia di Udine. Io e Cecilia Cossio sedevamo al di qua del desco, il pubblico invece (per la verità non molto numeroso) era sparso sulle sedie davanti a noi. Stavamo presentando e discutendo il libro di Cecilia, Cinema in India. Lo… Continue reading Cecilia Cossio: un’opera in due ebook su Shashi Kapoor

cinema · cultura · india

Alberto Moretti… figlio della mezzanotte

I Figli della Mezzanotte è il nuovo film, da poco nelle sale italiane, della regista Deepa Mehta, indiana residente in Canada. Tratto dal best seller e pluripremiato Midnight’s Children (1981) di Salman Rushdie, è una storia dai tratti allegorici che si sviluppa prima e dopo l’indipendenza indiana e la sua divisione geopolitica. Sono sempre stato… Continue reading Alberto Moretti… figlio della mezzanotte

cinema · eventi · india

Parigi parte FFAST

Parigi, sempre più città del cinema. Con le sue numerose sale e tanti festival, la capitale francese offre una proposta cinematografica davvero quasi a 360 gradi. Nondimeno, nonostante il sempre maggiore interesse dimostrato in Occidente per le produzioni provenienti dal subcontinente indiano, a Parigi questa fetta del cinema resta ancora poco valorizzata, e le sporadiche… Continue reading Parigi parte FFAST

arte indiana · cinema · eventi · india · musica · video

Indian Summer a Vancouver

Indian Summer è un fenomeno meteorologico che indica un periodo imprevisto di sole con temperatura decisamente al di sopra della norma. Il termine può essere usato anche metaforicamente per indicare una rinascita, o un risveglio. Indian Summer Arts Society e Teamwork Productions sono i due enti organizzatori e produttori del secondo Indian Summer Festival, incontro… Continue reading Indian Summer a Vancouver

cinema · eventi · india

India: protagonista per una sera a Trieste

Si chiama Spazio India ed è un contenitore tutto dedicato all’India all’interno di Maremetraggio, il festival internazionale del cortometraggio che si tiene ogni anno a Trieste (questa edizione è in corso dall’1 al 7 luglio). Spazio India non sarà solo corti, ma anche fotografia, danza e cucina. Con ciò si attesta sempre più l’interesse dei… Continue reading India: protagonista per una sera a Trieste

cinema · incontri

“Orienteering”, una summer class sul cinema dell’Asia

Ecco una bella iniziativa organizzata dal COE – Centro Orientamento Educativo e il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Da venerdì 20 a domenica 22 luglio 2012, presso la sede del COE di Barzio (Lecco), si terrà la terza edizione della SUMMER CLASS estiva e residenziale. Quest’anno l’attenzione va al cinema asiatico, con un percorso dal titolo ORIENTEERING – districarsi nelle… Continue reading “Orienteering”, una summer class sul cinema dell’Asia

cinema · india · mostre

INDIAN FACES: da New York a Trieste, fino al 14 ottobre

Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto a maggio ai TriBeCa Cinemas e all’Asian Society di New York, in occasione del New York Indian Film Festival, Alberto Moretti e Giulia Iacolutti riportano in Patria la bella mostra di ritratti INDIAN FACES, che questa volta, oltre ad avere alcuni scatti inediti, ha l’incisivo sottotitolo… Continue reading INDIAN FACES: da New York a Trieste, fino al 14 ottobre

cinema · eventi · giappone · mostre

Tra poco “ESTremamente orientale”, a Padova

Dal 25 al 28 agosto Padova ospiterà la manifestazione ESTremamente orientale, organizzata dall’associazione Ochacaffè. Ecco qui di seguito il programma: Giovedì 25 agosto, dalle ore 19.00 – Giardini della Rotonda (Piazza Mazzini). Proiezione del film “Poetry” di Lee Chang-dong; cena coreana (prenotazione obbligatoria). Venerdì 26 agosto, dalle ore 18.00 – Centro culturale Altinate/San Gaetano (Via Altinate… Continue reading Tra poco “ESTremamente orientale”, a Padova