cultura · incontri

SPPEO: due giorni di cultura a Cefalù… tra Oriente e Occidente

Si terrà a Cefalù nei giorni 24-24 maggio 2014, presso il restaurato Teatro Comunale S. Cicero in Via Spinuzza, 115, la sesta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente dal titolo: Agire o non-agire? Strategie di pensiero/azione in Oriente e Occidente. Ideato e diretto dal Prof. Pietro Piro dell’Università di Roma Tre. Il Seminario… Continue reading SPPEO: due giorni di cultura a Cefalù… tra Oriente e Occidente

india · tecnologia

“About India”: un magazine online che amalgama consapevolezza delle tradizioni indiane e next-generation technology

Qual è il nesso tra un tablet all’avanguardia che costa solo 45 euro e una banca dati dove il destino di ogni uomo è scritto su foglie di palma? Qual è il luogo in cui il successo di un videoclip è decretato dal numero di visualizzazioni su YouTube e, parallelamente, il destino di un elefante… Continue reading “About India”: un magazine online che amalgama consapevolezza delle tradizioni indiane e next-generation technology

filosofia · libri

La peste emozionale: riflessioni su società, felicità, conoscenza

Pietro Piro, La peste emozionale, l’uomo-massa e l’orizzonte totalitario della tecnica. Un seminario, alcuni saggi e materiali per uno schizo-umanesimo, Edizioni Mimesis, Milano 2012, pp. 152, € 16.00, ISBN 9788857508443. Questo libro, composto di frammenti, offre alcuni spunti di riflessione su argomenti noti ma non ampiamente condivisi, su temi volutamente tenuti sotto chiave o depistati… Continue reading La peste emozionale: riflessioni su società, felicità, conoscenza

cina · economia · società

La Cina finanzia le università americane ma impone il silenzio sul Tibet

Qui di seguito un allarmante articolo (in inglese) apparso ieri su bloomberg.com. La Cina, a fronte di ingenti finanziamenti alle università americane, pretenderebbe di imporre il silenzio su tematiche delicate come la questione Tibet. Non c’è che dire, l’idea che con i soldi si possa davvero tutto, anche comperare le coscienze, pare sia ben solida… Continue reading La Cina finanzia le università americane ma impone il silenzio sul Tibet

cina · libri

Per “Orizzonti Cinesi”, L’asino d’oro lancia “Il modello Cina”

M. Miranda e A. Spalletta, Il modello Cina, L’asino d’oro, ISBN 978-88-6443-067-6, pp. 216, €18,00. Alla luce dei progressi economici attuati dalla Cina negli ultimi anni e della efficace risposta che Pechino ha saputo dare alla crisi finanziaria globale, sono in molti a chiedersi se bisogna imparare dalla potenza asiatica e se è opportuno adottare… Continue reading Per “Orizzonti Cinesi”, L’asino d’oro lancia “Il modello Cina”

arte orientale · cina · eventi · filosofia · giappone · incontri · india · libri · mostre · Università e Ricerca

Jiān a Padova: dal 19 marzo, tre mesi tra Cina, India e Giappone

Da marzo a maggio conferenze, incontri, presentazioni di volumi, spettacoli, lezioni aperte, dimostrazioni e stand della tradizione orientale Più di 50 appuntamenti con i maggiori esperti di India, Cina e Giappone coordinati da un comitato tecnico e scientifico di grande prestigio. Si chiama Jian ed è la manifestazione che da marzo a maggio farà di… Continue reading Jiān a Padova: dal 19 marzo, tre mesi tra Cina, India e Giappone

eventi · india · musica

Il Canova incontra l’India

Partono oggi tre giorni di musica indiana, laboratori e seminari a Firenze, presso il Centro Culturale “Canova”. Dal 3 al 5 dicembre avrà luogo la rassegna “Dicembre Musica”, organizzata da Spazio Giovani e Musica “Sonoria”, dedicata alla sonorità  ed alla cultura indiana. Presso la caffetteria della Biblioteca sarà poi possibile degustare tradizionali piatti tipici indiani.… Continue reading Il Canova incontra l’India

eventi · india · indica lingua

The World Samskrit Book Fair 2011

A Bangalore, dal 7 all’11 gennaio 2011, si svolgerà la prima fiera internazionale del libro sanscrito (il sito è ancora in via di costruzione). Un appuntamento davvero importante che si propone di affrontare diverse tematiche legate alla lingua e letteratura sanscrita, dalle tecniche d’insegnamento nelle scuole all’e-learning, dal mercatino dell’usato alle ultime pubblicazioni. Inoltre, grazie… Continue reading The World Samskrit Book Fair 2011