ambiente · india

In Tamil Nadu nasce una nuova oasi ecologica

Dopo quasi 20 anni di gestazione, finalmente il 20 settembre scorso il governo del Tamil Nadu ha dichiarato area protetta la zona delle Kodaikanal Hills. Nasce così il Kodaikanal Wildlife Sanctuary, la dodicesima oasi naturale dello stato, accogliendo in tal modo una proposta presentata nel 1994 dal Palani Hills Conservation Council. L’oasi consterebbe di sette… Continue reading In Tamil Nadu nasce una nuova oasi ecologica

ambiente · india

Da oggi bracconieri braccati in Maharashtra

L’uccisione di una tigre in Maharashtra pochi giorni fa sembra essere stata l’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso della pazienza del Governo dello stato indiano, da anni impegnato in campagne di protezione delle sue 169 tigri. Il 22 maggio, quindi, è divenuta direttiva statale per guardie forestali e ranger di sparare a vista ai bracconieri. Chiunque si avventuri in una zona di riserva delle tigri con una pistola o un fucile, adesso… Continue reading Da oggi bracconieri braccati in Maharashtra

ambiente · india · società

Le “cremazioni verdi” in India: meno legna vuol dire meno gas serra

Una curiosa notizia “verde” che viene dall’India. Vinod Kumar Agarwal, ingegnere meccanico e leader del gruppo ambientalista Mokshda Green Cremation System con sede a Delhi, qualche anno fa ha messo a punto una pira sollevata da terra che riduce la quantità di legna necessaria per la cremazione, abbattendo in tal modo di oltre il 60%… Continue reading Le “cremazioni verdi” in India: meno legna vuol dire meno gas serra

ambiente · india

Tempi duri per l’ora del thè

Il cambiamento climatico sta influenzando la resa e la qualità delle famosissime coltivazioni di thè in Assam. Secondo gli esperti, infatti, sarebbero principalmente le temperature in costante aumento ad alterare il sapore delle pregiate foglioline, nonché ad abbatterne drasticamente la produzione  annua. Il paesaggio collinare e l’alto tasso di umidità fanno dello stato nord-orientale dell’Assam… Continue reading Tempi duri per l’ora del thè

ambiente · cina · politica

La Cina, l’acqua e la terra

Il 25 dicembre scorso il Comitato permanente dell’Assemblea Popolare Nazionale, massimo organo legislativo della Cina, ha approvato una bozza con la quale si opera una revisione della “Legge sulla conservazione dell’acqua e del suolo” per una maggiore tutela ambientale. Il nuovo testo, che entrerà in vigore il 1 marzo 2011, stabilisce che i privati e… Continue reading La Cina, l’acqua e la terra