india · politica

Modi va in Bhutan e così parla (anche) alla Cina

Narendra Modi, neoeletto Primo Ministro indiano, il 15 giugno scorso ha compiuto il suo primo viaggio ufficiale all’estero: due giorni in Bhutan, in occasione dell’inaugurazione di un ufficio del Parlamento bhutanese costruito con l’aiuto dell’India. Inoltre, avvierà le consultazioni per un progetto congiunto riguardante la costruzione di una centrale idroelettrica da 600MW. «Bhutan e India… Continue reading Modi va in Bhutan e così parla (anche) alla Cina

cina · economia · india

La Cina ha pronti 300 miliardi per l’India

L’offerta della Cina di investire 300 miliardi di dollari — equivalenti al 30% del dodicesimo Five Year Plan di 1000 miliardi — per lo sviluppo delle infrastrutture in India nei prossimi tre anni è al tempo stesso un’opportunità e una sfida. È un’opportunità perché mai prima d’ora l’India aveva ricevuto una “attenzione” economica di tale… Continue reading La Cina ha pronti 300 miliardi per l’India

cultura · india · ricerca

Call for papers: “Geopolitica” prepara un numero sull’India

Il numero di primavera prossima della rivista Geopolitica sarà interamente dedicato all’India. Con piacere riferiamo qui il call for papers, indirizzato a esperti e specialisti del Subcontinente. Scadenza per le proposte: 15 febbraio 2014 Scadenza per gli articoli: 1 aprile 2014 GEOPOLITICA. Rivista dell’Istituto in Alti Studi di Geopolitica e Scienze Ausiliarie accetta proposte per il… Continue reading Call for papers: “Geopolitica” prepara un numero sull’India

economia · india

India e San Marino vanno… d’accordo fiscale!

Lo scorso 19 dicembre, presso l’Ambasciata indiana a Roma, l’ambasciatore dell’India in Italia Basant K. Gupta (che ha l’accreditamento anche a San Marino), e l’ambasciatore di San Marino in Italia, Daniela Rotondaro, hanno firmato (vedi foto) un Tax Information Exchange Agreement (TIEA), ovvero un accordo per lo scambio di informazioni fiscali, importante per l’amministrazione e… Continue reading India e San Marino vanno… d’accordo fiscale!

india · società

L’India che pensa alle donne: il SERP propone un cambiamento a piccoli passi… di microcredito

Qui vorrei riprendere e completare il discorso svolto nel mio articolo precedente, in cui ho descritto l’operato del SERP in India a favore del microcredito rivolto alle donne. Iniziamo subito con il dire che questo tipo di programma deve essere valutato con una particolare prospettiva nell’ottica occidentale. Naturalmente, le cifre dei prestiti (vedi l’articolo precedente)… Continue reading L’India che pensa alle donne: il SERP propone un cambiamento a piccoli passi… di microcredito

economia · india

L’India che pensa alle donne: il progetto della Society for Elimination of Rural Poverty

L’attuale condizione delle donne in India è certamente difficile, come testimoniano alcuni recenti casi. Tenendo ben presente questa particolare e allarmante situazione, sarebbe però sbagliato non considerare alcuni concreti esempi che testimoniano la volontà di modificare sostanzialmente il ruolo e la percezione delle donne nella società indiana. Si tratta di piccoli passi in avanti, che permettono di… Continue reading L’India che pensa alle donne: il progetto della Society for Elimination of Rural Poverty

economia · india

Francesco Brunello Zanitti: geopolitica asiatica spiegata ai friulani

Giovedì 13 giugno 2013 alle ore 20.45 presso la Sala consiliare del Palazzo Municipale di Fagagna (Udine), piazza Unità d’Italia 3, si terrà l’incontro Il Secolo Asiatico, situazione e prospettive geopolitiche dell’Asia, con Francesco Brunello Zanitti. Il nuovo ruolo geopolitico ed economico dell’Asia e in particolare dell’India spiegato da un giovane fagagnese, dottorando al University… Continue reading Francesco Brunello Zanitti: geopolitica asiatica spiegata ai friulani

cina · economia

Fine d’anno, tempo di conti: la Cina

Se nel 2013 l’economia mondiale potrebbe continuare a rallentare, con una previsione di crescita globale del 2,4% e rischi di recessione fino almeno alle soglie del 2015, d’altro canto la Banca Mondiale ha alzato le sue aspettative su Cina e Paesi asiatici in via di sviluppo. La notizia è contenuta in un rapporto reso pubblico… Continue reading Fine d’anno, tempo di conti: la Cina

giappone · india · politica

USA e India, assieme per l’Afghanistan

Gli Stati Uniti pensano all’India come sponda a cui affidare l’Afghanistan. USA e India hanno infatti deciso congiuntamente di avviare un dialogo trilaterale con Kabul, al fine di pianificare assieme gli interventi di sostegno per l’Afghanistan, da attuarsi nel momento in cui, dopo il 2014, le forze statunitensi lasceranno il paese centrasiatico. La decisione, accolta… Continue reading USA e India, assieme per l’Afghanistan

economia · india

L’India si muove per rilanciare le società IT

Il governo indiano sta pensando a un progetto di sviluppo per il settore dell’information technology (IT). È in corso di studio, infatti, un piano legislativo che possa rendere le norme fiscali più facili per l’industria IT del Subcontinente (valutata complessivamente in 70 miliardi di dollari), la qual cosa dovrebbe fare dell’India una destinazione molto più… Continue reading L’India si muove per rilanciare le società IT