cinema · incontri

“Orienteering”, una summer class sul cinema dell’Asia

Ecco una bella iniziativa organizzata dal COE – Centro Orientamento Educativo e il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Da venerdì 20 a domenica 22 luglio 2012, presso la sede del COE di Barzio (Lecco), si terrà la terza edizione della SUMMER CLASS estiva e residenziale. Quest’anno l’attenzione va al cinema asiatico, con un percorso dal titolo ORIENTEERING – districarsi nelle… Continue reading “Orienteering”, una summer class sul cinema dell’Asia

buddhismo · filosofia · incontri

9 maggio: conversazione sul buddhismo (indovinate chi parla?)

Oggi voglio farmi un po’ di pubblicità. Dato che ho appena finito di partecipare al bel convegno “Perché guardare a Oriente“, organizzato dall’amico Pietro Piro, mi è stato chiesto di fermarmi ancora un po’ in sicilia e prestarmi ad un’esperienza interessante, che avrà luogo il 9 maggio alle 18.30, preso la Libreria Caffè Punto 52 (via Belvedere… Continue reading 9 maggio: conversazione sul buddhismo (indovinate chi parla?)

incontri · yoga

Tra pochi giorni “Sarva Yoga International” ad Assisi

III CONGRESSO MONDIALE DI YOGA TRADIZIONALE SARVA YOGA INTERNATIONAL – Assisi, 29 marzo/1 aprile 2012 Tra pochi giorni inizia ad Assisi il Congresso di Sarva Yoga International sulla Meditazione. Maestri delle più importanti scuole dell’India e pionieri dello yoga in Occidente saranno presenti con i loro insegnamenti sul tema della meditazione che rappresenta il cuore… Continue reading Tra pochi giorni “Sarva Yoga International” ad Assisi

incontri · yoga

Già aperte le iscrizione per l’incontro di Sarvayoga 2012

Dopo il grande successo del congresso di Yoga Tradizionale di Assisi 2008 e di Rishikesh (India) 2010, un nuovo straordinario evento in Italia: un grande incontro sulla meditazione con la partecipazione delle maggiori scuole e tradizioni dell’Oriente e Occidente Uno spazio speciale sarà dedicato alle moderne ricerche scientifiche sulla meditazione con esperti di neuroscienze e psicologia… Continue reading Già aperte le iscrizione per l’incontro di Sarvayoga 2012

eventi · filosofia · incontri · india · musica · Università e Ricerca

Carmina Indica: a Padova riflessioni tra Oriente e Occidente

(Comunicato stampa) Dopo il successo dell’edizione 2010, dedicata ai Carmina Burana, Carmina Paduana torna con Carmina Indica, un progetto dedicato all’India che coniuga, come di consueto, il versante accademico e quello artistico. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Lingue e Letterature Anglo-Germaniche e Slave dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Linguistiche, della Formazione e… Continue reading Carmina Indica: a Padova riflessioni tra Oriente e Occidente

buddhismo · incontri · Università e Ricerca

Buddhismo e meditazione tra Chieti e Pescara

Il 18 novembre 2011, presso l’Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti, avrà luogo il convegno Meditazione, Mindfulness ed Emozioni organizzato dall’Associazione Buddhadharma in collaborazione con la Facoltà di Psicologia del medesimo ateneo. I relatori saranno: Tae Hye Sunim, Mario Fulcheri, Bianca Pescatori, Marika Nuti, Antonino Raffone, Federica Mauro, Alessandro Giannandrea, Henk Barendregt. Nei giorni… Continue reading Buddhismo e meditazione tra Chieti e Pescara

filosofia · incontri · tibet · viaggi · yoga

Un monaco tibetano e un trekker-fotografo: tre giorni di yoga e immagini ad Azzate (VA)

(Comunicato stampa) Incontro fra la filosofia buddhista di un monaco tibetano e i racconti fotografici di un trekker che ha esplorato le regioni impervie del Bhutan, Tibet e Nepal. Racconti di trekking (non convenzionali) nell’Asia con gli occhi di Renzo Bertolini, commentati dal Venerabile, monaco tibetano in esilio, Lobsang Dhonden. Venerdì 4 novembre 2011, ore… Continue reading Un monaco tibetano e un trekker-fotografo: tre giorni di yoga e immagini ad Azzate (VA)

incontri · persone

A Milano conversazione con Mridula Garg

Martedì 18 ottobre alle ore 18.00 presso la libreria dell’Università Cattolica di Milano, Maria Angelillo intervisterà la scrittrice indiana Mridula Garg sul tema Individuo, famiglia e società in Asia. Mridula Garg è una scrittrice in lingua hindi di chiarissima fama. La sua produzione letteraria è stata tradotta in numerose lingue indiane, oltre che in inglese,… Continue reading A Milano conversazione con Mridula Garg

incontri · persone

L’iran e la libertà: Marina Nemat a Udine e Pordenone

L’iran e la libertà. Incontro con Marina Nemat, scrittrice, dissidente, esule iraniana UDINE – 18 aprile 2011, alle ore 18.00, Libreria Feltrinelli PORDENONE – 19 aprile 2011, alle ore 20.45, Palazzo Montereale Mantica Imprigionata appena sedicenne, condannata a morte, dopo due anni passati nel carcere di Evin in Iran nel corso dei quali è stata… Continue reading L’iran e la libertà: Marina Nemat a Udine e Pordenone

economia · politica · società

Innocenzo Cipolletta a Pordenone: il punto sulla crisi

L’associazione Aladura propone: Banchieri, politici e militari. Passato e futuro delle crisi globali Incontro con Innocenzo Cipolletta, presenta Massimo Mazzariol Giovedì 14 Aprile ore 18.00 Auditorium Don Bosco, Pordenone Innocenzo Cipolletta è presidente dell’Università degli Studi di Trento e Senior Economic Advisor di UBS Sim Italia. E’ componente di numerosi consigli di amministrazione. E’ stato… Continue reading Innocenzo Cipolletta a Pordenone: il punto sulla crisi