cina · filosofia · giappone · india · libri

Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

Pietro Piro – Krishna Del Toso (a cura di), Perché guardare a Oriente? Prospettive, risorse e visioni di un mondo non più lontano, Tipheret, Acireale-Roma 2013, pp. 310, ISBN: 9788864960920. Dall’Introduzione: I testi contenuti in questo libro, sono stati scritti in occasione della quarta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente. la questione centrale del seminario,… Continue reading Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

cultura

A maggio la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente

Sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 si terrà a Termini Imerese (PA) la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, evento pubblico e gratuito finalizzato alla diffusione e divulgazione della conoscenza del pensiero orientale e dei suoi possibili punti d’incontro con l’Occidente. Il seminario, che ha visto nelle passate edizioni la presenza di… Continue reading A maggio la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente

arte indiana · cinema · eventi · india · musica · video

Indian Summer a Vancouver

Indian Summer è un fenomeno meteorologico che indica un periodo imprevisto di sole con temperatura decisamente al di sopra della norma. Il termine può essere usato anche metaforicamente per indicare una rinascita, o un risveglio. Indian Summer Arts Society e Teamwork Productions sono i due enti organizzatori e produttori del secondo Indian Summer Festival, incontro… Continue reading Indian Summer a Vancouver

eventi · incontri · Università e Ricerca

A Roma la “Coffee Break Conference 2”

Il seguente è il programma di un interessante convegno che si svolgerà a Roma dall’8 al 10 settembre. A tutti gli interessati consiglio vivamente di parteciparvi, anzitutto perché i conferenzieri sono dei giovani ricercatori e/o dottorandi, poi perché si tratta di un incontro internazionale e per finire perché la varietà degli interventi (tutti in inglese),… Continue reading A Roma la “Coffee Break Conference 2”

eventi · incontri

Lo studio dell’Asia fra antico e moderno. Giornate di studio (10-12 giugno 2010)

Lo studio dell’Asia fra antico e moderno Giornate di studio (10-12 giugno 2010) Luogo: Roma, Caserma Sani, aula 8 da giovedì mattina a sabato mattina; Museo di Arte Orientale sabato pomeriggio. 1 Sessioni di lavoro 1.1 Le fonti manoscritte fra ecdotica e codicologia giovedì 10 mattina, 9-13.30 moderatore: Camillo Formigatti INTERVENTI: • Arianna D’Ottone, History,… Continue reading Lo studio dell’Asia fra antico e moderno. Giornate di studio (10-12 giugno 2010)