incontri · libri · politica

Afghanistan: la posta in gioco, un libro e un incontro

Il 2014 sarà estremamente importante per l’Afghanistan. È stato definito da numerosi analisti internazionali come un anno di transizione, viste le elezioni presidenziali svoltesi lo scorso 5 aprile e l’uscita di scena del contingente internazionale dell’ISAF, previsto per la fine di quest’anno. L’Afghanistan, descritto negli anni ’30 dal poeta pakistano Muhammad Iqbal come «il cuore… Continue reading Afghanistan: la posta in gioco, un libro e un incontro

india · libri

“Belle per sempre”: la vita nello slum di Mumbai… tra romanzo e reportage

Katherine Boo, Belle per sempre, Piemme 2013, pp. 352, ISBN 978-88-566-2557-8. Si avvicinava la mezzanotte. La donna con una gamba sola era atrocemente ustionata, e ormai la polizia di Mumbai stava andando a prendere Abdul e suo padre. In una povera baracca vicino al’aeroporto internazionale, i genitori di Abdul presero una decisione dopo aver parlato… Continue reading “Belle per sempre”: la vita nello slum di Mumbai… tra romanzo e reportage

buddhismo · libri

Il buddhismo… storia di un’idea: un libro

F. De Simini, Il buddhismo. Storia di un’idea, Carocci, Roma 2013, pp. 168, € 12.00. Quali sono, in prospettiva storica, le dinamiche che hanno con­dotto all’elaborazione della moderna nozione di “buddhismo” favorendone, col tempo, l’introduzione nell’ambito del panora­ma religioso e dell’immaginario occidentali? Ricchissimo di in­formazioni, il testo fornisce un’approfondita introduzione ad al­cuni concetti chiave della dottrina… Continue reading Il buddhismo… storia di un’idea: un libro

india · libri

Cecilia Cossio: un’opera in due ebook su Shashi Kapoor

Era il 9 febbraio 2011, era un mercoledì, eravamo a Cividale del Friuli in provincia di Udine. Io e Cecilia Cossio sedevamo al di qua del desco, il pubblico invece (per la verità non molto numeroso) era sparso sulle sedie davanti a noi. Stavamo presentando e discutendo il libro di Cecilia, Cinema in India. Lo… Continue reading Cecilia Cossio: un’opera in due ebook su Shashi Kapoor

arte orientale · giappone · mostre

Settembre giapponese a Pordenone

A Pordenone è in corso una mostra fotografica firmata Kazuyoshi Miyoshi. Si tratta di una suggestiva rassegna dei tesori architettonici del Giappone. Il titolo è già di per sé eloquente: I patrimoni Unesco del Giappone. La mostra, visitabile presso gli spazi espositivi di via Bertossi 9, sarà inaugurata oggi 7 settembre alle ore 18.30, e… Continue reading Settembre giapponese a Pordenone

libri

Dal 26 aprile in libreria “Una casa di petali rossi”, romanzo d’esordio di Kamala Nair

Kamala Nair, Una casa di petali rossi, Editrice Nord, Milano 2012, pp. 384, € 16,60. È mattina presto quando Rakhee esce di casa, diretta all’aeroporto. Dietro di sé, lascia un uomo addormentato, un anello di fidanzamento e una lunga lettera. Ma soprattutto lascia un segreto. Un segreto che lei e la sua famiglia hanno custodito… Continue reading Dal 26 aprile in libreria “Una casa di petali rossi”, romanzo d’esordio di Kamala Nair

arte orientale · cina · libri

Storia della fotografia in Cina… in un libro

Marco Meccarelli, Antonella Flamminii, Storia della fotografia in Cina. Le opere di artisti cinesi e occidentali, Ed. Novalogos, Aprilia 2011, pp. 304, € 27.00, ISBN 978-88-97339-04-5. Com’è nata e come si è diffusa la fotografia in Cina? Marco Meccarelli, orientalista e Antonella Flamminii, storica dell’arte, propongono in questo volume dal ricco apparato iconografico un’indagine storica sulla nascita… Continue reading Storia della fotografia in Cina… in un libro

filosofia · libri

La peste emozionale: riflessioni su società, felicità, conoscenza

Pietro Piro, La peste emozionale, l’uomo-massa e l’orizzonte totalitario della tecnica. Un seminario, alcuni saggi e materiali per uno schizo-umanesimo, Edizioni Mimesis, Milano 2012, pp. 152, € 16.00, ISBN 9788857508443. Questo libro, composto di frammenti, offre alcuni spunti di riflessione su argomenti noti ma non ampiamente condivisi, su temi volutamente tenuti sotto chiave o depistati… Continue reading La peste emozionale: riflessioni su società, felicità, conoscenza

Università e Ricerca

Universa: letture filosofiche

Da qualche giorno è disponibile on-line una nuova interessante rivista di studi filosofici. Qui di seguito trovate una breve presentazione, e questo è il link. Buona lettura a tutti! Universa. Recensioni di filosofia è il periodico elettronico della Scuola di Dottorato di Ricerca in Filosofia dell’Università degli Studi di Padova. La rivista raccoglie recensioni di… Continue reading Universa: letture filosofiche

luoghi · Università e Ricerca

In fumo l’Istituto d’Egitto del Cairo

Ieri, domenica 18 dicembre, alcuni manifestanti sono entrati nell’edificio dell’Istituto d’Egitto al Cairo, mentre ancora fumava per l’incendio del giorno prima. Hanno scrupolosamente iniziato a portare in salvo quanti più manoscritti antichi possibile, di cui una parte è purtroppo andata perduta. Il Ministro della Cultura Shaker Abdel Hamid ha descritto quanto successo una «catastrofe per la scienza» e ha annunciato la «formazione di un comitato di specialisti nel restauro di… Continue reading In fumo l’Istituto d’Egitto del Cairo