eventi · mostre

Il Golfo Persico in mostra a Ca’ Foscari

I colori, i paesaggi, i popoli del Golfo Persico come non si era mai visto: in 36 scatti un omaggio ai luoghi e alla storia della regione compresa fra lo Stretto di Hormoz e il Mare di Oman, gli spazi acquei che bagnano le coste meridionali dell’Iran e quelle di numerosi paesi arabi. Si chiama Un Golfo, uno stretto,… Continue reading Il Golfo Persico in mostra a Ca’ Foscari

arte indiana · cinema · eventi · india · musica · video

Indian Summer a Vancouver

Indian Summer è un fenomeno meteorologico che indica un periodo imprevisto di sole con temperatura decisamente al di sopra della norma. Il termine può essere usato anche metaforicamente per indicare una rinascita, o un risveglio. Indian Summer Arts Society e Teamwork Productions sono i due enti organizzatori e produttori del secondo Indian Summer Festival, incontro… Continue reading Indian Summer a Vancouver

eventi · incontri

5 e 6 maggio: perché guardare a Oriente?

Il Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, giunto alla 4ª Edizione, si terrà a Termini Imerese (PA) sabato 5 e domenica 6 Maggio 2012. La giornata si terrà presso la Sala Conferenze, Chiesa Maria Santissima della Misericordia, Via Mazzini, e avrà come titolo: “Perché guardare a Oriente?“. Differentemente dalle passate edizioni, in cui i relatori hanno esposto… Continue reading 5 e 6 maggio: perché guardare a Oriente?

eventi · filosofia · incontri · india · musica · Università e Ricerca

Carmina Indica: a Padova riflessioni tra Oriente e Occidente

(Comunicato stampa) Dopo il successo dell’edizione 2010, dedicata ai Carmina Burana, Carmina Paduana torna con Carmina Indica, un progetto dedicato all’India che coniuga, come di consueto, il versante accademico e quello artistico. L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Lingue e Letterature Anglo-Germaniche e Slave dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Linguistiche, della Formazione e… Continue reading Carmina Indica: a Padova riflessioni tra Oriente e Occidente

eventi · filosofia · libri

Un libro, che diventa uno spettacolo filosofico… sull’amore

Venerdì 20 maggio alle ore 21.00, presso la Sala Manfredda di Galliate (NO), avrà luogo una singolare presentazione del libro La ragione innamorata. Dialogo con Vanessa, di Lorenzo Borelli, ed. Quintessenza. Chi vorrà parteciparvi, infatti, si troverà innanzi un vero e proprio spettacolo, con rappresentazioni teatrali, momenti di danza ed esibizioni musicali, il tutto ispirato… Continue reading Un libro, che diventa uno spettacolo filosofico… sull’amore

filosofia · incontri · Università e Ricerca

A Trieste un maggio di filosofia e religioni… tra Oriente e Occidente

Qui di seguito il programma di un ciclo d’incontri organizzato dall’Università di Trieste (Dipartimento della Formazione e dei Processi Culturali) e dall’Associazione culturale “Studium Fidei”: Interconnessioni. Filosofie/Teologie La serie di incontri “Interconnessioni” propone un dialogo con uno studioso a partire da un suo libro di recente pubblicazione. Si intrecceranno così la voce e la scrittura,… Continue reading A Trieste un maggio di filosofia e religioni… tra Oriente e Occidente

arte orientale · cina · eventi · giappone · mostre

Dal 15 al 26 febbraio Milano si veste d’Oriente

Per tutta la seconda metà di febbraio, dal 15 al 26, Milano diventerà una città d’arte orientale, grazie alla manifestazione Milano Asian Art. Ecco tutte le tappe, e i relativi riferimenti, di questa bella iniziativa: – via San Damiano 2, Samurai. Arte al comando; Giuseppe Piva, lunedi – venerdi 10-18, tel. 02.36564455, http://www.giuseppepiva.com – via… Continue reading Dal 15 al 26 febbraio Milano si veste d’Oriente

generale

Il Giappone monegasco

L’estate del Giappone a Monte Carlo e Tokyo-Kyoto, dai samurai ai manga Quest’anno, per festeggiare i 10 anni del Grimaldi Forum e conferire ancora più importanza alla tematica giapponese nel corso dell’estate 2010, l’Associazione Monaco-Giappone e il Grimaldi Forum hanno deciso, contestualmente all’esposizione KYOTO-TOKYO, dai samurai ai manga (vai qui), di creare una serie di animazioni… Continue reading Il Giappone monegasco