cina · filosofia · giappone · india · libri

Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

Pietro Piro – Krishna Del Toso (a cura di), Perché guardare a Oriente? Prospettive, risorse e visioni di un mondo non più lontano, Tipheret, Acireale-Roma 2013, pp. 310, ISBN: 9788864960920. Dall’Introduzione: I testi contenuti in questo libro, sono stati scritti in occasione della quarta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente. la questione centrale del seminario,… Continue reading Perché guardare a Oriente? Lo leggiamo qui…

cultura

A maggio la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente

Sabato 4 e domenica 5 maggio 2013 si terrà a Termini Imerese (PA) la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente, evento pubblico e gratuito finalizzato alla diffusione e divulgazione della conoscenza del pensiero orientale e dei suoi possibili punti d’incontro con l’Occidente. Il seminario, che ha visto nelle passate edizioni la presenza di… Continue reading A maggio la quinta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente

tecnologia

EWP si allarga: adesso anche su google+

East & West Philosophy è una piattaforma social, non open-access, attiva da tempo su LinkedIn. In questo gruppo si scambiano informazioni su lavoro, pubblicazioni, opportunità, risorse web, ecc. Il denominatore comune è sempre la filosofia, nelle sue varie declinazioni che potremmo riassumere, piuttosto brutalmente, con “orientale” e “occidentale”. Poco a poco il gruppo si sta… Continue reading EWP si allarga: adesso anche su google+

filosofia · libri

Un libro di intrecci filosofici… tra Oriente e Occidente

Oggi voglio segnalarvi un libro di recentissima pubblicazione che  ho curato assieme all’amica Alessandra Cislaghi. Si tratta di un volume che raccoglie gli interventi tenuti durante il convegno di filosofia Il Sé – tra Oriente e Occidente, svoltosi a Trieste, l’11 e 12 gennaio 2010. Tra parentesi, vi segnalo anche che i sei interventi principali del… Continue reading Un libro di intrecci filosofici… tra Oriente e Occidente

filosofia · tecnologia

“East & West Philosophy” su LinkedIn

East & West Philosophy è il nome di un gruppo LinkedIn attivo da poche settimane e per lo più gestito in lingua inglese (anche se eccezioni sono contemplate). È, questo, un nuovo strumento social che mira a raccogliere in un’unica piattaforma tutti coloro che sono interessati alla filosofia orientale (Oriente e Medio Oriente) e alle… Continue reading “East & West Philosophy” su LinkedIn

incontri · yoga

Già aperte le iscrizione per l’incontro di Sarvayoga 2012

Dopo il grande successo del congresso di Yoga Tradizionale di Assisi 2008 e di Rishikesh (India) 2010, un nuovo straordinario evento in Italia: un grande incontro sulla meditazione con la partecipazione delle maggiori scuole e tradizioni dell’Oriente e Occidente Uno spazio speciale sarà dedicato alle moderne ricerche scientifiche sulla meditazione con esperti di neuroscienze e psicologia… Continue reading Già aperte le iscrizione per l’incontro di Sarvayoga 2012

eventi · incontri · Università e Ricerca

A Roma la “Coffee Break Conference 2”

Il seguente è il programma di un interessante convegno che si svolgerà a Roma dall’8 al 10 settembre. A tutti gli interessati consiglio vivamente di parteciparvi, anzitutto perché i conferenzieri sono dei giovani ricercatori e/o dottorandi, poi perché si tratta di un incontro internazionale e per finire perché la varietà degli interventi (tutti in inglese),… Continue reading A Roma la “Coffee Break Conference 2”

economia · politica · società

Innocenzo Cipolletta a Pordenone: il punto sulla crisi

L’associazione Aladura propone: Banchieri, politici e militari. Passato e futuro delle crisi globali Incontro con Innocenzo Cipolletta, presenta Massimo Mazzariol Giovedì 14 Aprile ore 18.00 Auditorium Don Bosco, Pordenone Innocenzo Cipolletta è presidente dell’Università degli Studi di Trento e Senior Economic Advisor di UBS Sim Italia. E’ componente di numerosi consigli di amministrazione. E’ stato… Continue reading Innocenzo Cipolletta a Pordenone: il punto sulla crisi

arte orientale · cina · eventi · filosofia · giappone · incontri · india · libri · mostre · Università e Ricerca

Jiān a Padova: dal 19 marzo, tre mesi tra Cina, India e Giappone

Da marzo a maggio conferenze, incontri, presentazioni di volumi, spettacoli, lezioni aperte, dimostrazioni e stand della tradizione orientale Più di 50 appuntamenti con i maggiori esperti di India, Cina e Giappone coordinati da un comitato tecnico e scientifico di grande prestigio. Si chiama Jian ed è la manifestazione che da marzo a maggio farà di… Continue reading Jiān a Padova: dal 19 marzo, tre mesi tra Cina, India e Giappone

arte orientale · cina · eventi · giappone · mostre

Dal 15 al 26 febbraio Milano si veste d’Oriente

Per tutta la seconda metà di febbraio, dal 15 al 26, Milano diventerà una città d’arte orientale, grazie alla manifestazione Milano Asian Art. Ecco tutte le tappe, e i relativi riferimenti, di questa bella iniziativa: – via San Damiano 2, Samurai. Arte al comando; Giuseppe Piva, lunedi – venerdi 10-18, tel. 02.36564455, http://www.giuseppepiva.com – via… Continue reading Dal 15 al 26 febbraio Milano si veste d’Oriente