india · politica

Jai Telangana: divorzi e nascite nella geopolitica dell’India

Lo scorso 2 giugno l’India è stata contraddistinta da una storica modifica amministrativa interna, che ha comportato un cambiamento della carta geografica del Paese. Non si parla in questo caso di alcune delle più note questioni indiane, ossia una risoluzione dei decennali contenziosi con i vicini (leggi in particolare Pakistan e Cina), la creazione di… Continue reading Jai Telangana: divorzi e nascite nella geopolitica dell’India

india · politica

Modi va in Bhutan e così parla (anche) alla Cina

Narendra Modi, neoeletto Primo Ministro indiano, il 15 giugno scorso ha compiuto il suo primo viaggio ufficiale all’estero: due giorni in Bhutan, in occasione dell’inaugurazione di un ufficio del Parlamento bhutanese costruito con l’aiuto dell’India. Inoltre, avvierà le consultazioni per un progetto congiunto riguardante la costruzione di una centrale idroelettrica da 600MW. «Bhutan e India… Continue reading Modi va in Bhutan e così parla (anche) alla Cina

incontri · libri · politica

Afghanistan: la posta in gioco, un libro e un incontro

Il 2014 sarà estremamente importante per l’Afghanistan. È stato definito da numerosi analisti internazionali come un anno di transizione, viste le elezioni presidenziali svoltesi lo scorso 5 aprile e l’uscita di scena del contingente internazionale dell’ISAF, previsto per la fine di quest’anno. L’Afghanistan, descritto negli anni ’30 dal poeta pakistano Muhammad Iqbal come «il cuore… Continue reading Afghanistan: la posta in gioco, un libro e un incontro

cina · economia · india

La Cina ha pronti 300 miliardi per l’India

L’offerta della Cina di investire 300 miliardi di dollari — equivalenti al 30% del dodicesimo Five Year Plan di 1000 miliardi — per lo sviluppo delle infrastrutture in India nei prossimi tre anni è al tempo stesso un’opportunità e una sfida. È un’opportunità perché mai prima d’ora l’India aveva ricevuto una “attenzione” economica di tale… Continue reading La Cina ha pronti 300 miliardi per l’India

ambiente · cina

La Cina ripensa le leggi a protezione dell’ambiente

Visti i preoccupanti livelli di inquinamento di aria, di acqua e suolo, la Cina ha recentemente approvato un pacchetto di leggi a protezione dell’ambiente. Gli emendamenti, varati dal Comitato permanente del Congresso Popolare, rappresentano la prima modifica alla legge di protezione ambientale entrata in vigore nel 1989, che in tal modo viene di fatto aggiornata a… Continue reading La Cina ripensa le leggi a protezione dell’ambiente

cultura · india · ricerca

Call for papers: “Geopolitica” prepara un numero sull’India

Il numero di primavera prossima della rivista Geopolitica sarà interamente dedicato all’India. Con piacere riferiamo qui il call for papers, indirizzato a esperti e specialisti del Subcontinente. Scadenza per le proposte: 15 febbraio 2014 Scadenza per gli articoli: 1 aprile 2014 GEOPOLITICA. Rivista dell’Istituto in Alti Studi di Geopolitica e Scienze Ausiliarie accetta proposte per il… Continue reading Call for papers: “Geopolitica” prepara un numero sull’India

india · società

Contro gli stupri in India (non) si sa di che morte morire…

Il caso della giovane studentessa indiana, brutalmente violentata da cinque uomini e da un minorenne lo scorso dicembre a Nuova Delhi e successivamente deceduta, ha ripreso vigore negli ultimi giorni. Dopo solamente nove mesi, raro caso di rapida procedura giudiziaria indiana, un tribunale della capitale ha infatti emesso la propria sentenza, che prevede la condanna… Continue reading Contro gli stupri in India (non) si sa di che morte morire…

india · politica

Quando un omicidio muove la politica: in Maharashtra al varo la legge contro la magia nera

Il giorno dopo l’omicidio del dottor Narendra Dabholkar, attivista contro le pratiche superstiziose e la magia nera, ucciso martedì 20 agosto a Pune da due sicari non identificati, il governo del Maharashtra ha varato un decreto attuativo della normativa anti magia nera che Dabholkar aveva da sempre e con forza sostenuto e per la quale… Continue reading Quando un omicidio muove la politica: in Maharashtra al varo la legge contro la magia nera

libri · persone

Giuseppe Tucci a 360 gradi: un libro… finalmente!

Ecco qui un ottimo libro in due volumi su una delle figure più di spicco dell’orientalistica del ­’­­900: Giuseppe Tucci, notissimo e poliedrico intellettuale marchigiano di fama internazionale. L’autrice è Enrica Garzilli che da anni cura un blog proprio su Tucci. Questo ponderoso saggio mette a disposizione di studiosi e semplici interessati materiale preziosissimo  che,… Continue reading Giuseppe Tucci a 360 gradi: un libro… finalmente!

giappone · india · politica

USA e India, assieme per l’Afghanistan

Gli Stati Uniti pensano all’India come sponda a cui affidare l’Afghanistan. USA e India hanno infatti deciso congiuntamente di avviare un dialogo trilaterale con Kabul, al fine di pianificare assieme gli interventi di sostegno per l’Afghanistan, da attuarsi nel momento in cui, dopo il 2014, le forze statunitensi lasceranno il paese centrasiatico. La decisione, accolta… Continue reading USA e India, assieme per l’Afghanistan