arte orientale · mostre · persone

A Roma una mostra sul grande Akbar

Dal 23 ottobre 2012 al 3 febbraio 2013, presso il Museo Fondazione Roma, a Palazzo Sciarra sarà visitabile la mostra Akbar. Il Grande Imperatore dell’India. L’esposizione si ripropone, in un viaggio ideale attraverso 150 opere, di percorrere la vita di uno fra i più importanti imperatori del regno Moghul: Jalaluddin Muhammad Akbar (Umarkot, 1542 –… Continue reading A Roma una mostra sul grande Akbar

giappone · mostre

WASHI.La via tradizionale: fotografia del Giappone a Roma

Nell’ambito del Circuito di FOTOGRAFIA Festival Internazionale di Roma 2012, la galleria Studio Camera21 presenta la mostra fotografica di Karmen Corak, WASHI. La via tradizionale a cura di Marco Meccarelli, con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura. Il progetto espositivo prevede una selezione di circa 30 immagini in b/n scattate in Giappone, a Echizen, stampate… Continue reading WASHI.La via tradizionale: fotografia del Giappone a Roma

arte orientale · giappone · mostre

Due giapponesi alla Mondo Bizzarro Gallery

Dal 03/12/2011 al 10/01/2012 la Mondo Bizzarro Gallery di Roma ospita due mostre in contemporanea:  Cotton Party di Yoko d’Holbachie e Takashi Murakami and the anime revolution di Takashi Murakami. Cotton Party Nata a Yokohama, in Giappone, nel 1971, Yoko d’Holbachie si è mossa a lungo nel mondo della grafica, dell’illustrazione e del design prima… Continue reading Due giapponesi alla Mondo Bizzarro Gallery

cinema · società

“Visit India”… a Sabaudia: un documentario sulla comunità Sikh

(Scheda) Visit India è un documentario, il racconto di un paesaggio umano che, dietro colori e riti religiosi, nasconde solitudini e spaesamento. Ordinaria quotidianità e sentimenti di chi si trova in una terra straniera, spesso senza famiglia, a volte in balia di un razzismo spicciolo o dell’atteggiamento di chi ignora l’altro solo perché è più facile… Continue reading “Visit India”… a Sabaudia: un documentario sulla comunità Sikh

arte orientale · cina · mostre

Al Macro apre “La grande astrazione celeste”

Sarà presentata il 15 novembre alle ore 11.00 presso gli spazi del Macro la mostra La grande astrazione celeste. Arte cinese del XXI secolo, che potrà essere visitata dal 16 novembre 2011 al 15 gennaio 2012 (qui trovate l’invito; inoltre, il 16 novembre, alle ore 16.00 è organizzato un incontro e visita alla mostra dedicato… Continue reading Al Macro apre “La grande astrazione celeste”

cina · mostre

La Roma dei Cesari in Cina: dal 2012 tre grandi mostre… anteprima

(Informazione tratta da AGI News). Dai magazzini dei musei romani alle più grandi gallerie di Pechino e Shanghai: è il viaggio che, nei prossimi mesi, attende centinaia di reperti archeologici dell’antica Roma, che saranno al centro di un vasto programma di esposizioni italiane in Cina a cui il Comune della città capitolina sta lavorando insieme… Continue reading La Roma dei Cesari in Cina: dal 2012 tre grandi mostre… anteprima

eventi · incontri · Università e Ricerca

A Roma la “Coffee Break Conference 2”

Il seguente è il programma di un interessante convegno che si svolgerà a Roma dall’8 al 10 settembre. A tutti gli interessati consiglio vivamente di parteciparvi, anzitutto perché i conferenzieri sono dei giovani ricercatori e/o dottorandi, poi perché si tratta di un incontro internazionale e per finire perché la varietà degli interventi (tutti in inglese),… Continue reading A Roma la “Coffee Break Conference 2”

arte orientale · cina · mostre

Ancora pittura cinese a Roma, a Palazzo Venezia

Dal 23 giugno al 15 settembre 2011 il National Art Museum of China (Namoc) di Pechino presenta per la prima volta in Italia, nelle sale di Palazzo Venezia a Roma, una grande mostra dedicata agli straordinari artisti della pittura cinese moderna: Oltre la Tradizione. Sei pittori, un secolo, cento capolavori rileggono la cultura millenaria cinese… Continue reading Ancora pittura cinese a Roma, a Palazzo Venezia

arte orientale · cina · mostre

Dall’alto di due imperi: Xu Longsen a Roma

Si chiama Dall’alto di due imperi la mostra che espone per la prima volta in Italia le opere del cinese Xu Longsen al Museo della Civiltà Romana dal 22 giugno al 24 luglio. Le imponenti pitture di Xu Longsen (Shanghai, 1959), uno tra i più illustri esponenti dell’arte cinese contemporanea saranno ospitate in uno dei… Continue reading Dall’alto di due imperi: Xu Longsen a Roma

arte indiana · incontri · india · Università e Ricerca

18-19 aprile: a Roma due giornate sull’India

Uno sguardo alla storia e all’arte dell’India. Riflessioni sul passato, prospettive per il futuro è il titolo di un interessante convegno internazionale che si terrà a Roma il 18 e 19 aprile. L’incontro è promosso dal Dipartimento di Storia, Culture, Religioni dell’Università di Roma “La Sapienza” e dall’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO) in… Continue reading 18-19 aprile: a Roma due giornate sull’India