india · politica

Jai Telangana: divorzi e nascite nella geopolitica dell’India

Lo scorso 2 giugno l’India è stata contraddistinta da una storica modifica amministrativa interna, che ha comportato un cambiamento della carta geografica del Paese. Non si parla in questo caso di alcune delle più note questioni indiane, ossia una risoluzione dei decennali contenziosi con i vicini (leggi in particolare Pakistan e Cina), la creazione di… Continue reading Jai Telangana: divorzi e nascite nella geopolitica dell’India

india · società

Il Rajastan, le donne e l’acqua…

Il Centre for Social Research (CSR), una ONG indiana per la difesa e la valorizzazione dei diritti delle donne, sta collaborando con la tedesca Hanns Seidel Foundation per sviluppare nelle zone rurali del Rajasthan un programma che mira a formare le donne elette come rappresentanti di villaggio, o di prossima nomina, ad assumere ruoli di leadership,… Continue reading Il Rajastan, le donne e l’acqua…

cultura · india · ricerca

Call for papers: “Geopolitica” prepara un numero sull’India

Il numero di primavera prossima della rivista Geopolitica sarà interamente dedicato all’India. Con piacere riferiamo qui il call for papers, indirizzato a esperti e specialisti del Subcontinente. Scadenza per le proposte: 15 febbraio 2014 Scadenza per gli articoli: 1 aprile 2014 GEOPOLITICA. Rivista dell’Istituto in Alti Studi di Geopolitica e Scienze Ausiliarie accetta proposte per il… Continue reading Call for papers: “Geopolitica” prepara un numero sull’India

india · società

L’India che pensa alle donne: il SERP propone un cambiamento a piccoli passi… di microcredito

Qui vorrei riprendere e completare il discorso svolto nel mio articolo precedente, in cui ho descritto l’operato del SERP in India a favore del microcredito rivolto alle donne. Iniziamo subito con il dire che questo tipo di programma deve essere valutato con una particolare prospettiva nell’ottica occidentale. Naturalmente, le cifre dei prestiti (vedi l’articolo precedente)… Continue reading L’India che pensa alle donne: il SERP propone un cambiamento a piccoli passi… di microcredito

economia · india

L’India che pensa alle donne: il progetto della Society for Elimination of Rural Poverty

L’attuale condizione delle donne in India è certamente difficile, come testimoniano alcuni recenti casi. Tenendo ben presente questa particolare e allarmante situazione, sarebbe però sbagliato non considerare alcuni concreti esempi che testimoniano la volontà di modificare sostanzialmente il ruolo e la percezione delle donne nella società indiana. Si tratta di piccoli passi in avanti, che permettono di… Continue reading L’India che pensa alle donne: il progetto della Society for Elimination of Rural Poverty

india · società

Contro gli stupri in India (non) si sa di che morte morire…

Il caso della giovane studentessa indiana, brutalmente violentata da cinque uomini e da un minorenne lo scorso dicembre a Nuova Delhi e successivamente deceduta, ha ripreso vigore negli ultimi giorni. Dopo solamente nove mesi, raro caso di rapida procedura giudiziaria indiana, un tribunale della capitale ha infatti emesso la propria sentenza, che prevede la condanna… Continue reading Contro gli stupri in India (non) si sa di che morte morire…

india · ricerca · società

India e Inghilterra unite contro il cancro

Dato che la Gran Bretagna e l’India hanno un alto tasso di tumori, ora questi due paesi si stanno organizzando in modo congiunto per far fronte al problema, sia per quanto concerne le ricerche, sia per le cure. Durante la due giorni di summit indo-britannico sull’oncologia, che si è chiusa ieri (sabato), vari ricercatori hanno… Continue reading India e Inghilterra unite contro il cancro

india · politica

Quando un omicidio muove la politica: in Maharashtra al varo la legge contro la magia nera

Il giorno dopo l’omicidio del dottor Narendra Dabholkar, attivista contro le pratiche superstiziose e la magia nera, ucciso martedì 20 agosto a Pune da due sicari non identificati, il governo del Maharashtra ha varato un decreto attuativo della normativa anti magia nera che Dabholkar aveva da sempre e con forza sostenuto e per la quale… Continue reading Quando un omicidio muove la politica: in Maharashtra al varo la legge contro la magia nera

cina · incontri · società

Dall’Ara fa il punto sul turismo cinese in Italia… un incontro al Mart

Mart Rovereto, Venerdì 19 luglio, ore 14.30-16.30. In occasione della mostra Andata e ricordo. Souvenir de voyage dedicata ai temi del viaggio, del turismo e dei ricordi, il Mart ospita un incontro per conoscere un segmento di turismo che sta crescendo rapidamente, modificando gli scenari del viaggio globale e il lavoro degli operatori e dei professionisti.… Continue reading Dall’Ara fa il punto sul turismo cinese in Italia… un incontro al Mart

india · ricerca

Dall’India all’Australia… 4000 anni fa!

Recenti ricerche di mappatura genetica stanno mettendo in evidenza come la popolazione nativa aborigena australiana potrebbe essere stata in parte costituita da una diaspora indiana che avrebbe introdotto in Australia l’Età della pietra, le prime tecnologie di trasformazione e il dingo. Questa nuova prospettiva concorre a complicare l’attuale comprensione di come gli esseri umani si… Continue reading Dall’India all’Australia… 4000 anni fa!