eventi · tibet

Due giorni di Tibet a Venezia

Il 17 e il 18 ottobre si svolgerà a Venezia un convegno internazionale dedicato al Tibet. I vari relatori (docenti universitari, orientalisti, giornalisti e monaci di tradizione tibetana) si confronteranno su tematiche filosofiche, senza mancare di affrontare anche i risvolti della più recente attualità, come la diaspora e le tematiche dell’identità nazionale tibetana. Da segnalare… Continue reading Due giorni di Tibet a Venezia

cina · mostre · tibet

Tibet, tesori dal tetto del mondo: in mostra a Treviso

La spettacolare mostra sul Tibet a Casa dei Carraresi dal 20 ottobre 2012 al 2 giugno 2013, costituirà la prima uscita in assoluto dal Tibet e dalla Cina di un corpo di oltre 300 preziosi reperti databili dal XIV secolo ai tempi nostri. Per la prima volta infatti una mostra sul Tibet viene allestita all’estero, evento di grande… Continue reading Tibet, tesori dal tetto del mondo: in mostra a Treviso

ambiente · curiosità

Ma l’Everest non se ne va mica a zonzo…

Ecco qui una notizia talmente curiosa che merita la pena riportarla così com’è apparsa oggi sul sito della AGI. L’Everest, 8.848 metri, si trova in India. E se lo dice la Nasa, che ha scattato pure una foto che immortala il tetto del mondo, chi potrebbe dubitarlo? Kunda Dixit, per esempio. Il giornalista nepalese, considerato… Continue reading Ma l’Everest non se ne va mica a zonzo…

arte orientale · cultura · tibet

Il dio venuto dallo spazio

Recenti ricerche pare abbiano messo in luce un fatto davvero curioso. Una statua dall’inestimabile valore culturale e scientifico, che fu saccheggiata dai nazisti in Tibet negli anni ’30 del secolo scorso, sarebbe stata ricavata da un meteorite. La statuetta, alta 24 cm e del peso di 10 kg, sarebbe stata scolpita attorno al 1000 d.C.… Continue reading Il dio venuto dallo spazio

eventi · india · tibet

Una cena tibetana a Pordenone per “Himalayan Aid”

L’associazione La Via del Risveglio organizza la Seconda Cena Tibetana di Beneficenza, con i monaci tibetani Gheshe Janchup Gyaltsen Lama e Tenzing Lobsang. La serata filantropico-gastronomica si terrà sabato 5 maggio alle ore 19.30 a Nave di Fontanafredda (Pordenone), in Via Lirutti, presso la struttura parrocchiale adiacente al Chiesa. La cena è un’occasione per conoscere e… Continue reading Una cena tibetana a Pordenone per “Himalayan Aid”

cina · economia · società

La Cina finanzia le università americane ma impone il silenzio sul Tibet

Qui di seguito un allarmante articolo (in inglese) apparso ieri su bloomberg.com. La Cina, a fronte di ingenti finanziamenti alle università americane, pretenderebbe di imporre il silenzio su tematiche delicate come la questione Tibet. Non c’è che dire, l’idea che con i soldi si possa davvero tutto, anche comperare le coscienze, pare sia ben solida… Continue reading La Cina finanzia le università americane ma impone il silenzio sul Tibet

filosofia · incontri · tibet · viaggi · yoga

Un monaco tibetano e un trekker-fotografo: tre giorni di yoga e immagini ad Azzate (VA)

(Comunicato stampa) Incontro fra la filosofia buddhista di un monaco tibetano e i racconti fotografici di un trekker che ha esplorato le regioni impervie del Bhutan, Tibet e Nepal. Racconti di trekking (non convenzionali) nell’Asia con gli occhi di Renzo Bertolini, commentati dal Venerabile, monaco tibetano in esilio, Lobsang Dhonden. Venerdì 4 novembre 2011, ore… Continue reading Un monaco tibetano e un trekker-fotografo: tre giorni di yoga e immagini ad Azzate (VA)

cina · eventi · giappone · incontri · india · mostre · tibet · viaggi

L’India e l’Asia in due eventi fotografici

L’Asia protagonista in due appuntamenti con le fotografie di viaggio: 1) A Palazzo Incontro a Roma (via dei Prefetti 22) è stata inaugurata il 23 marzo, e durerà fino al 29 maggio, la mostra Tiziano Terzani. Clic! 30 anni di Asia. L’esposizione raccoglie più di 100 scatti che ripercorrono, attraverso gli occhi di chi l’ha… Continue reading L’India e l’Asia in due eventi fotografici

cina · india · politica

Autostrade e dighe: (nuovi) attriti tra India e Cina?

La Cina sta rapidamente completando la costruzione di una strada “strategica” in una remota contea tibetana, Motuo, vicino al confine con l’India. Motuo, che è la regione da cui il fiume Brahmaputra passa in India, entro il 2012 avrà infatti un’autostrada di collegamento con il resto del plateau tibetano (117 km fino all’adiacente regione di… Continue reading Autostrade e dighe: (nuovi) attriti tra India e Cina?

cina · politica · società · tibet

“Stop killing in Tibet” con l’Associazione Italia-Tibet

Riporto qui alla lettera quanto scritto nel sito dell’Associazione Italia-Tibet. Campagne come questa meritano di essere quanto più amplificate, divulgate e sostenute. Invito quindi voi tutti ad aderire all’iniziativa. Fermiamo le esecuzioni in Tibet Campagna di raccolta firme promossa dall’Associazione Italia-Tibet Il 10 marzo 2008 la frustrazione della popolazione di Lhasa esplose in una serie… Continue reading “Stop killing in Tibet” con l’Associazione Italia-Tibet