giappone · india · politica

USA e India, assieme per l’Afghanistan

Gli Stati Uniti pensano all’India come sponda a cui affidare l’Afghanistan. USA e India hanno infatti deciso congiuntamente di avviare un dialogo trilaterale con Kabul, al fine di pianificare assieme gli interventi di sostegno per l’Afghanistan, da attuarsi nel momento in cui, dopo il 2014, le forze statunitensi lasceranno il paese centrasiatico. La decisione, accolta… Continue reading USA e India, assieme per l’Afghanistan

economia · india

Le aziende statunitensi in India a scuola di “new economy”

Ecco una notizia davvero molto interessante. L’azienda statunitense Dow Corning sta cercando di rispondere alle sfide della crisi economica e dei nuovi mercati prestando attenzione al modo in cui la creatività, l’esperienza e lo sviluppo sostenibile sono gestiti in luoghi culturalmente molto diversi dagli Stati Uniti… come, appunto, l’India. La Dow Corning (che produce materiali… Continue reading Le aziende statunitensi in India a scuola di “new economy”

ambiente · cina

La Cina, battuta dal vento e baciata dal sole

Ecco due notizie dalla Cina che fanno ben sperare sull’inclinazione ecologista della Repubblica Popolare. 1) Negli ultimi sei anni la Cina ha aumentato la produzione di energia eolica da 2.000 megawatt a ben oltre i 52.000 (con ciò superando di fatto la produzione eolica statunitense). Le previsioni d’incremento dell’eolico raccontano l’intenzione di raggiungere quota 200.000… Continue reading La Cina, battuta dal vento e baciata dal sole

cina · società · Università e Ricerca

La Cina e Cambridge: una donazione… sospetta!

Mentre stavo passando in rassegna qualche testata giornalistica estera, stamani mi sono soffermato sul seguente articolo pubblicato qualche tempo fa su The Telegraph, che qui vi riporto (in inglese). La notizia riferita mi ha colpito molto, dato che appena il 3 novembre scorso avevo segnalato un altro articolo, apparso su Bloomberg, che riguarda la Cina… Continue reading La Cina e Cambridge: una donazione… sospetta!

cina · economia · società

La Cina finanzia le università americane ma impone il silenzio sul Tibet

Qui di seguito un allarmante articolo (in inglese) apparso ieri su bloomberg.com. La Cina, a fronte di ingenti finanziamenti alle università americane, pretenderebbe di imporre il silenzio su tematiche delicate come la questione Tibet. Non c’è che dire, l’idea che con i soldi si possa davvero tutto, anche comperare le coscienze, pare sia ben solida… Continue reading La Cina finanzia le università americane ma impone il silenzio sul Tibet

india · politica

L’India “restituisce” Bin Laden al Pakistan… e forse trova una sponda in Occidente

Era notte in Italia quando il presidente degli Stati Uniti d’America in un comunicato ufficiale ha affermato che poche ore prima, in un’operazione congiunta di intelligence e forze militari USA, Osama Bin Laden è stato ucciso durante un conflitto a fuoco. Bin Laden si trovava nella città pakistana di Abbottabad, a nord di Islamabad (qui… Continue reading L’India “restituisce” Bin Laden al Pakistan… e forse trova una sponda in Occidente